Ricotta%2C+pistacchi+e+mortadella%3A+ci+prepari+dei+tartufini+salati+pazzeschi+per+l%26%238217%3Baperitivo%21
ricetteeu
/47277-ricotta-pistacchi-e-mortadella-ci-prepari-dei-tartufini-salati-pazzeschi-per-laperitivo/amp/
Ricette

Ricotta, pistacchi e mortadella: ci prepari dei tartufini salati pazzeschi per l’aperitivo!

Un’idea perfetta per un cominciare bene l’aperitivo: hai mai preparato i tartufini salati? Questi sono semplicissimi, pronti in 5 minuti!

Pre pranzo o pre cena, questo delizioso aperitivo farà gola a tutti. Se vuoi stupire a tavola con un’idea semplice e sfiziosa, questa ricetta allora fa al caso tuo. Non solo nella versione dolce, hai mai preparato i tartufini salati? Sono una vera esplosione di gusto! E se li prepari secondo questa velocissima ricetta, vedrai che bontà: tutti li divoreranno! Protagonisti sono questi 3 ingredienti che messi insieme sono pronti a fare faville, ricotta, pistacchi e mortadella: già immagini l’esplosione di gusto? Sono una vera bontà. Vediamo subito la ricetta completa!

L’aperitivo perfetto in poche mosse: come si preparano questi tartufini salati semplicemente irresistibili
Credits: Adobe

Tartufini Salati, che delizia: li prepari con 3 ingredienti, aggiungi ricotta e.. Avrai l’aperitivo perfetto in poche mosse!

3 Ingredienti protagonisti di una ricetta velocissima e sfiziosa perfetta per un aperitivo in compagnia. E’ l’idea geniale per stupire tutti gustando una bontà che si prepara in pochissimi minuti e che tra l’altro è gustosissima! Pistacchi e mortadella sono il connubio ideale per preparare piatti unici, ed oggi insieme alla ricotta utilizzeremo questi ingredienti per realizzare gli amatissimi tartufini nella versione salata. Buoni da leccarsi i baffi! Ecco la ricetta:

  • 250g di Ricotta
  • 2000g di Mortadella
  • 200g di Pistacchi
Credits: Adobe
  • Procediamo sgusciando per prima cosa i pistacchi che riponiamo in un mixer e tritiamo fino ad ottenere una granella.
  • DopodichĂ©, trasferiamo i pistacchi in una ciotolina ed all’interno del boccale del mixer aggiungiamo stavolta la ricotta e la mortadella.
  • Azioniamo il mixer a piĂą riprese fin quando non otteniamo un composto compatto e cremoso.
  • Ora non resta che prelevare un po’ di impasto poco alla volta e lavorarlo tra le mani fino a formare delle palline che poi provvediamo a passare all’interno della granella di pistacchi fino a ricoprirli interamente.
  • Disponiamo i nostri tartufi salati in un piatto da portata e li conserviamo in frigo fin quando non è il momento di servirli.
  • Et voilĂ , eccoli pronti: semplicemente irresistibili!
Rosaria C

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ  della besciamella…

18 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago