Se+volete+trasformare+del+semplice+sugo+al+pomodoro+in+una+prelibatezza+dovete+assolutamente+provare+questo+condimento%21
ricetteeu
/4742-se-volete-trasformare-del-semplice-sugo-al-pomodoro-in-una-prelibatezza-dovete-assolutamente-provare-questo-condimento/amp/
Ricette

Se volete trasformare del semplice sugo al pomodoro in una prelibatezza dovete assolutamente provare questo condimento!

Perfetto per una varietà incredibile di preparazioni, il sugo al pomodoro è forse uno dei piatto più semplici che ci siano: se volete trasformarlo in una prelibatezza dovete assolutamente provare questo condimento

Ideale quando non abbiamo idee ma non vogliamo rinunciare ad un piatto gustoso, il sugo al pomodoro è una salsa semplicissima da realizzare e perfetta da usare in una varietà incredibile di pietanze. Oggi vogliamo sorprendervi con una ricetta tra le più facili che ci siano il cui risultato sarà irresistibile! Per trasformare del semplice sugo al pomodoro in una prelibatezza devi assolutamente provare questo condimento: una manciata di ingredienti per dar vita ad un piatto eccezionale!

Basta questo condimento per trasformare il sugo al pomodoro in una prelibatezza (fonte pixabey)

Leggi anche: Come rendere il sugo al pomodoro meno acido: trucco “salva pietanza” irrinunciabile

Sugo al pomodoro: trasformarlo in una delizia con questo condimento

Già buono preparato nel modo classico, grazie a questa semplicissima ricetta diventerà una vera prelibatezza! Se siete curiosi di scoprire quali ingredienti andremo ad utilizzare non vi resta che scorrere la lista qui di seguito:

  • Pelati;
  • Aglio;
  • Origano;
  • Spaghetti;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • Olio quanto basta.

Pronti a iniziare? Mettiamo a cuocere la pasta e, intanto, dedichiamoci alla preparazione del sugo. Versiamo un filo d’olio d’oliva in padella, aggiungiamo uno spicchio o due di aglio e lasciamo soffriggere. Versiamo quindi i pelati, spolverando con sale, pepe e origano. Lasciamo cuocere per cinque o sei minuti, mescolando di tanto in tanto.

Quando i pelati si saranno ammorbiditi usiamo una forchetta per schiacciarli e mescoliamo ancora. Scoliamo la pasta e versiamola direttamente in padella. Mescoliamo per bene e, se di vostro gradimento, aggiungiamo altro origano. I vostri spaghetti al pomodoro saranno una bontà tale che li divorerete in un lampo! Una ricetta semplicissima, ma golosa e stuzzicante, non siete d’accordo?

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Aromatico e delizioso: un primo piatto da leccarsi i baffi (fonte pixabey)

Consiglio extra: se non gradite la classica “pellecchia” dei pelati, potete semplicemente frullare i pelati una volta cotti. Basteranno un paio di minuti in frullatore e il sapore resterà una vera bomba di gusto!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago