Non+sono+semplici+gnocchi+di+patate%3A+al+primo+assaggio+resteranno+tutti+senza+parole%2C+bont%C3%A0+assoluta
ricetteeu
/47735-non-sono-semplici-gnocchi-di-patate-al-primo-assaggio-resteranno-tutti-senza-parole-bonta-assoluta/amp/
Ricette

Non sono semplici gnocchi di patate: al primo assaggio resteranno tutti senza parole, bontà assoluta

Non sono semplici gnocchi di patate: al primo assaggio resteranno tutti senza parole, ecco come si realizza questa deliziosa pietanza.

Gli gnocchi di patate sono senza dubbio un grande classico della cucina italiana. Ovviamente, come sempre accade con i piatti della tradizione, ne esistono tantissime versioni e non tutte prevedono l’uso delle patate. E’ possibile, infatti, fare gli gnocchi anche solo con acqua e farina, in soli due minuti, ma anche con tantissimi altri ingredienti che magari neanche immaginiamo. Gli gnocchi di patate, invece, sono un grande classico e sono amatissimi da tutti, grandi e piccoli. Quella che vi proponiamo, però, è una variante davvero speciale, che lascerà tutti senza parole.

Questi gnocchi di patate non sono i classici: ecco cosa aggiungere nell’impasto per renderli favolosi (Credits: Pixabay)

In questa ricetta, infatti, ci saranno altri ingredienti oltre alle patate e saranno talmente ‘nascosti’ che i vostri ospiti se ne accorgeranno solo al primo assaggio. Ecco perché li lascerete senza parole!

Non sono semplici gnocchi di patate: con questi ingredienti ‘nascosti’ lascerete tutti senza parole

Se vi piacciono gli gnocchi e avete intenzione di prepararli a pranzo in questo weekend, dovete assolutamente conoscere questa speciale variante dei classici gnocchi di patate. Si tratta di una ricetta molto semplice e veloce da relizzare, proprio come quella tradizionale, ma prevede l’aggiunta di 2 ingredienti che andranno a fare da ripieno agli gnocchi, lasciando tutti senza parole al primo assaggio: stiamo parlando di prosciutto e formaggio. Farete un figurone!

Gnocchi di patate ripieni di prosciutto e formaggio: lascerete tutti a bocca aperta al primo assaggio! (Credits: Pixabay)

Ecco tutti gli ingredienti che vi serviranno:

  • 1 kg di patate
  • 300 g di farina
  • 200 g di prosciutto cotto
  • 200 g di formaggio (emmenthal, asiago o uno a vostra scelta)
  • sale

Il procedimento è molto semplice. Per prima cosa lessate le patate in abbondante acqua bollente salata per circa 30 minuti, poi scolatele e schiacciatele con uno schiacciapatate, in modo da ottenere una purea. In una ciotola unite le patate schiacciate alla farina e aggiungete un pizzico di sale (potete anche mettere un po’ di semola, magari diminuendo leggermente la quantità della farina). Mescolate gli ingredienti e impastate con le mani fino a ottenere un panetto liscio. Questo dovrà poi essere diviso in tanti filoncini, dai quali ricaverete gli gnocchi con un coltello. Fateli un po’ più grandi, perché poi dovrete riempirli. Prendete ciascuno gnocco e formate col dito un piccolo incavo al centro, mettendoci un pezzetto di prosciutto e uno di formaggio, e poi richiudete lo gnocco a formare una pallina. Fate così con tutti, poi cuoceteli e conditeli come più vi piace (burro e salvia può essere un’idea). Buon appetito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

18 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago