L%26%238217%3Berrore+che+rovina+ogni+tipo+di+mousse%3A+se+anche+voi+lo+fate+state+sbagliando
ricetteeu
/4783-l-errore-che-rovina-ogni-tipo-di-mousse-se-anche-voi-lo-fate-state-sbagliando/amp/
Trucchi e consigli

L’errore che rovina ogni tipo di mousse: se anche voi lo fate state sbagliando

La mousse è una preparazione squisita da gustare come dolce al cucchiaio, fresca e deliziosa: c’è un errore, però, che molto commettono e che la rovina, se anche voi lo fate state sbagliando

Possiamo prepararla in vari gusti, bastano davvero pochi minuti per realizzare un dolce al cucchiaio delizioso e fresco. La mousse è una delle ricette più semplici ed economiche che ci siano, bastano pochi ingredienti e una manciata di minuti. L’ideale quando non vogliamo accendere il forno ma lasciare comunque i nostri ospiti a bocca aperta. C’è però un errore che rovina ogni tipo di mousse: se lo fate anche voi state sbagliando. In fase di preparazione, infatti, possiamo compromettere il risultato finale se non facciamo attenzione a questo dettaglio.

Questo errore rovina la mousse: se lo fai anche tu stai sbagliando (fonte pixabey)

Leggi anche: Non tutti lo sanno, ma c’è un errore che rovina anche i dolci più buoni: non fatelo mai!

Se la mousse non vi riesce è perché commettete questo errore

Bastano pochi ingredienti per realizzare la mousse e il risultato è davvero strepitoso. Un dolce al cucchiaio fresco e delizioso, perfetto da gustare al termine di una cena, ma anche come merenda nel pomeriggio. Possiamo prepararla in moltissimi gusti e arricchirla con gli ingredienti che preferiamo: granella di nocciola, frutta, scaglie di cioccolato. C’è, però, un errore che rischia di rovinare il sapore e la consistenza: quale? Scopriamolo!

Se vi è capitato di ritrovarvi con una mousse che apparisse “gommosa” e lontana dalla soffice consistenza che, in genere, questo dolce possiede è perché commettete uno sbaglio durante la fase di preparazione. Parliamo delle panna e della sua lavorazione. Come saprete, occorre montare la panna che andremo poi ad incorporare agli altri ingredienti. Ebbene non dobbiamo esagerare. Montare troppo la panna avrà la conseguenza di “addensare” eccessivamente la nostra mousse e renderla troppo compatta e poco vellutata. Sarà inoltre difficile amalgamare gli altri ingredienti. Limitatevi a rendere spumosa la panna.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Un accorgimento semplice ma efficace (fonte pixabey)

Basta fare attenzione a questo semplice dettaglio!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago