Gocce+di+cioccolato%2C+come+evitare+che+si+brucino+e+disperdano+durante+la+cottura%3A+metodo+semplicissimo
ricetteeu
/4799-gocce-di-cioccolato-come-evitare-che-si-brucino-e-disperdano-durante-la-cottura-metodo-semplicissimo/amp/
Trucchi e consigli

Gocce di cioccolato, come evitare che si brucino e disperdano durante la cottura: metodo semplicissimo

Usare delle gocce di cioccolato per arricchire un dolce è sempre una buona idea: come evitare che si brucino o disperano durante la cottura, metodo semplicissimo!

Quante volte abbiamo sognate di realizzare una ciambella, un plumcake o una pan di spagna che fosse proprio come quelli acquistati in pasticceria? Pieno di gocce di cioccolato cotte alla perfezione, ben distribuite e golose. Il problema, però, di quando proviamo a preparare in casa un dolce del genere è che ci ritroviamo con il cioccolato bruciacchiato e accumulatosi sul fondo. Il metodo semplicissimo per evitare che le gocce di cioccolato si brucino o disperdano durante la cottura: basta un semplice passaggio e il risultato sarà perfetto!

Metodo semplicissimo per evitare che le gocce di cioccolato si brucino e disperdano durante la cottura (fonte pixabey)

Leggi anche: Pochi conoscono questo metodo unico e infallibile per controllare se un impasto ha lievitato: resterete senza parole

Gocce di cioccolato, metodo semplicissimo: così non si bruceranno e non affonderanno nell’impasto

All’apparenza il nostro dolce è una vera opera d’arte: l’impasto perfettamente riuscito e le gocce di cioccolato ben distribuite all’interno. Così lo sistemiamo nella teglia o nel ruoto e lo mettiamo in forno, pronto a gustare la nostra delizia. Una volta cotto, però, ci accorgiamo che il cioccolato si è depositato sul fondo ed è “bruciacchiato”. Una vera delusione! Non temete, è possibile evitarlo grazie ad un metodo semplicissimo.

Tutto ciò che dobbiamo fare è munirci di semplice farina. Sia che abbiamo deciso di usare delle gocce di cioccolato, sia che preferiamo del fondente tritato grossolanamente da noi, questo trucco andrà benissimo. Sistemate un po’ di farina in una ciotola e versate all’interno le gocce o scaglie. Infarinatele alla meglio prima di aggiungerle all’impasto. La farina proteggerà il cioccolato, facendo in modo che si cuocia senza bruciare e che resti a “galla” invece di affondare. Semplice, no?

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Basta un pizzico di farina e il risultato sarà davvero strepitoso! (fonte pixabey)

Non vi resta che mettere in pratica questo utile e semplicissimo metodo e restare sorpresi!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

4 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago