Si+prepara+in+pochi+minuti+ed+%C3%A8+squisita%3A+questa+crema+caff%C3%A8+%C3%A8+inimitabile
ricetteeu
/48331-si-prepara-in-pochi-minuti-ed-e-squisita-questa-crema-caffe-e-inimitabile/amp/
Ricette

Si prepara in pochi minuti ed è squisita: questa crema caffè è inimitabile

Questa crema di caffè è inimitabile: si prepara in pochi minuti ed è anche squisita, ecco gli ingredienti e il procedimento passo per passo.

A volte basta davvero poco per preparare un dolcino semplice e veloce che possa farvi fare bella figura con i vostri ospiti. Anche se vi capita di avere una visita dell’ultimo secondo, infatti, è sempre bello poter offrire qualcosa di dolce, che sia un dessert o magari un caffè freddo, meglio ancora se speciale come questa deliziosa crema di caffè. Si tratta non solo di un dolce, ma anche di una perfetta alternativa al classico caffè che vi permetterà di lasciare a bocca aperta i vostri ospiti.

Questa crema di caffè è facile e veloce da realizzare, ma soprattutto è squisita: ecco il procedimento passo per passo (Credits: Pixabay)

Soprattutto ora che è in arrivo la stagione estiva, infatti, non sempre si ha voglia di bere un caffè caldo. Questa crema, dunque, è una perfetta possibilità alternativa, anche perché è molto facile da realizzare e si fa con pochi e semplici ingredienti. Siete curiosi di saperne di più?

Questa crema di caffè è inimitabile: facile e veloce, ecco come realizzarla passo per passo

Se avete voglia di realizzare una gustosa crema di caffè da poter sorseggiare dopo pranzo o a merenda, o magari da offrire ai vostri ospiti, questa ricetta fa decisamente al caso vostro. Si tratta di un dessert cremoso e saporito, che si fa con pochi e semplici ingredienti e sicuramente vi farà fare un’ottima figura.

Caffè solubile e pochi altri ingredienti per una crema favolosa e facile da realizzare: ecco il procedimento (Credits: Pixabay)

Ecco gli ingredienti di cui avrete bisogno per realizzarla:

  • 300 ml di latte
  • 100 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais
  • 20 g di caffè solubile
  • 380 g di panna da montare
  • gocce di cioccolato

Il procedimento è facilissimo. Per prima cosa unite zucchero, caffè solubile e amido di mais. Mescolate e poi unite il latte un po’ alla volta, mescolando per bene. A questo punto mettete il pentolino sul fuoco e girate in modo da far addensare la crema. Nel frattempo montate a neve la panna, poi unitela alla crema e mescolate con le fruste elettriche. Mettete la crema di caffè in una sac a poche e riempite i bicchieri, poi guarnite con le gocce di cioccolato e servite. Sarà una delizia!

 

Francesca Simonelli

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago