Questa crema di caffè è inimitabile: si prepara in pochi minuti ed è anche squisita, ecco gli ingredienti e il procedimento passo per passo.
A volte basta davvero poco per preparare un dolcino semplice e veloce che possa farvi fare bella figura con i vostri ospiti. Anche se vi capita di avere una visita dell’ultimo secondo, infatti, è sempre bello poter offrire qualcosa di dolce, che sia un dessert o magari un caffè freddo, meglio ancora se speciale come questa deliziosa crema di caffè. Si tratta non solo di un dolce, ma anche di una perfetta alternativa al classico caffè che vi permetterà di lasciare a bocca aperta i vostri ospiti.
Soprattutto ora che è in arrivo la stagione estiva, infatti, non sempre si ha voglia di bere un caffè caldo. Questa crema, dunque, è una perfetta possibilità alternativa, anche perché è molto facile da realizzare e si fa con pochi e semplici ingredienti. Siete curiosi di saperne di più?
Se avete voglia di realizzare una gustosa crema di caffè da poter sorseggiare dopo pranzo o a merenda, o magari da offrire ai vostri ospiti, questa ricetta fa decisamente al caso vostro. Si tratta di un dessert cremoso e saporito, che si fa con pochi e semplici ingredienti e sicuramente vi farà fare un’ottima figura.
Ecco gli ingredienti di cui avrete bisogno per realizzarla:
Il procedimento è facilissimo. Per prima cosa unite zucchero, caffè solubile e amido di mais. Mescolate e poi unite il latte un po’ alla volta, mescolando per bene. A questo punto mettete il pentolino sul fuoco e girate in modo da far addensare la crema. Nel frattempo montate a neve la panna, poi unitela alla crema e mescolate con le fruste elettriche. Mettete la crema di caffè in una sac a poche e riempite i bicchieri, poi guarnite con le gocce di cioccolato e servite. Sarà una delizia!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…