Ti basterà questa verdura di stagione per portare in tavola un contorno facile, veloce da preparare e gustosissimo: ecco cosa prepari!
Un contorno fresco e gustoso, ideale in queste giornate in cui il caldo comincia a farsi sentire sempre più. Le temperature aumentano e noi abbiamo voglia di gustare piatti leggeri ma allo stesso tempo gustosi e sfiziosi. Per fortuna siamo in quel periodo dell’anno in cui abbiamo la possibilità di selezionare una vasta scelta di ingredienti con i quali preparare piatti appetitosi e leggeri, fra questi una verdura di stagione davvero particolare. All’interno della lista di ingredienti che fanno capolino sulla nostra tavola in questa stagione non mancano sicuramente i fagiolini.
Semplici, leggeri e molto versatili in cucina ci permettono di preparare piatti semplici e deliziosi. Sia come contorno sia come secondo piatto, possiamo cucinare i fagiolini in modi diversi. Con questa ricetta voglio farti portare in tavola un contorno che ti conquisterà dal primo assaggio, ecco come li cuciniamo!
Gratinati i fagiolini sono davvero gustosissimi ma scommetto che non li hai mai preparati invece in questa versione che li rende ancora più appetitosi. Puoi scegliere di cucinarli a pranzo o a cena, diventeranno il tuo contorno preferito. Con questa verdura di stagione possiamo realizzare un piatto davvero squisito. Hai mai provato i fagiolini al pesto? Saltati in padella sono davvero buonissimi. Eccoti la ricetta completa:
Per accelerare i nostri tempi possiamo utilizzare un pesto di basilico già pronto, se invece vogliamo cimentarci nella sua gustosa preparazione possiamo affidarci a questa imperdibile ricetta ligure! Procediamo per prima cosa col pulire i fagiolini. Dopodiché li laviamo per bene e li sbollentiamo qualche minuto in acqua. Dopodiché li scoliamo e li ripassiamo in padella con aglio ed olio. Aggiustiamo di sale ed in ultimo condiamo con qualche cucchiaio di pesto. Mescoliamo il tutto et voilà, ecco pronto il nostro piatto!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…