L%26%238217%3Bantipasto+che+non+ti+aspetti%3A+le+graffette+salate+sono+una+squisitezza+di+cui+non+ti+stancherai+mai
ricetteeu
/48588-lantipasto-che-non-ti-aspetti-le-graffette-salate-sono-una-squisitezza-di-cui-non-ti-stancherai-mai/amp/
Ricette

L’antipasto che non ti aspetti: le graffette salate sono una squisitezza di cui non ti stancherai mai

Conosciamo tutti le gustosissime graffette dolci, una delle nostre delizie preferite, ma ti assicuriamo che quelle salate non sono da meno: una squisitezza di cui non ti stancherai mai!

Siamo abituati a prepararle dolci e, ammettiamolo, ci fanno sciogliere il cuore! Le graffette sono una di quelle delizie che fanno gola anche ai bambini e si possono personalizzare in tanti modi, magari accompagnandole con una crema al cioccolato. Stavolta, però, stravolgeremo un po’ le cose. L’antipasto che non ti aspetti: le graffette salate sono una squisitezza di cui non ti stancherai mai!

Altro che dolci: le  graffette salate sono stuzzicanti e sfiziosissime, l’antipasto che non ti aspetti (credits pixabey)

Sai che anche la pasta frolla, base perfetta per moltissime ricette, si può preparare in versione salata? La adorerai, è l’ideale per rustici di ogni genere semplici e veloci, oltre che squisiti!

Graffette salate, stuzzicanti e saporite: altro che il solito antipasto

Ci servono, per prepararle:

  • 450 grammi di farina;
  • 1 uovo;
  • 40 grammi di ricotta;
  • 120 grammi di patate;
  • 60 grammi di parmigiano;
  • 1 bustina di lievito per ricette salate;
  • sale quanto basta.

La prima cosa da fare è sbollentare le patate in acqua salata. Procediamo quindi a ridurle in crema una volta scolate. Lasciamo intiepidire e uniamo la ricotta e l’uovo, iniziando a lavorare con una forchetta. Inglobiamo anche il parmigiano e il sale, quindi procediamo a setacciare lievito e farina.

Impastiamo fino a quando il nostro composto non sarà liscio, compatto ed elastico. Dal panetto ottenuto stacchiamo dei pezzetti, lavoriamo per dare la forma di salamini e chiudiamo le due estremità formando le classiche graffette.

Il procedimento è semplicissimo e la cottura ti porterà via due minuti (credits pixabey)

In un tegame scaldiamo abbondante olio per friggere e una volta bollente immergiamo le nostre graffette. Date il tempo che si dorino e gonfino su entrambi i lati, quindi solleviamole dall’olio, sgoccioliamole sulla carta assorbente e disponiamo in un vassoio.

Il nostro antipasto sfizioso è pronto: non resta che condire con un po’ di sale. Ovviamente, potrete guarnirle come volete, magari con questa deliziosa crema al parmigiano che le renderà indimenticabili. Di sicuro non ti stancherai mai di gustarle!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago