I profiteroles sono un dolce amatissimo e decisamente semplice da realizzare: versione al gelato pronta in pochi minuti, davvero irresistibile, uno tira l’altro!
Ripieni di crema o di panna, ricoperti di glassa al cioccolato, i profiteroles sono una vera bontà ! Si tratta di un dolce freddo, perfetto da gustare in estate, che riesce a mettere d’accordo proprio tutti. Amatissimi da grandi e piccini, sono un vero capolavoro della pasticceria. Oggi prepareremo una versione ancora più eccezionale e saporita: profiteroles al gelato, pronti in pochi minuti e irresistibili, uno tira l’altro! Preparare questa bontà sarà davvero semplicissimo, mettiamoci subito a lavoro!
Leggi anche: Tiramisù, non l’avete mai fatto così: la versione senza caffè facile e veloce che piace anche ai bambini!
Per preparare questa delizia divideremo la ricetta in due: la glassa con cui ricoprire i bignè e la farcitura. Per la glassa avremo bisogno di:
Mettiamo a bollire il latte in un pentolino a fiamma bassa e aspettiamo fino a quando non sarà ad ebollizione. Quindi sciogliamo all’interno il cioccolato fondente e mescoliamo per bene. In un recipiente mescoliamo l’amido, il cacao amaro e lo zucchero e aggiungiamoli al latte caldo, setacciando poco alla volta. Mescoliamo fino a quando la glassa non addenserà e aggiungiamo il burro per lucidare. Spegniamo e lasciamo intiepidire.
Dedichiamoci quindi ai bignè. Potremo utilizzarne di già pronti o prepararli in casa. Per questa ricetta ne basteranno 12/14. Ci servirà anche del gelato, noi useremo il classico quello al gusto di vaniglia. Lasciamo ammorbidire fuori dal freezer e riempiamo una siringa per dolci. Farciamo i bignè e sistemiamoli in un vassoio. Ricopriamo quindi con la glassa ormai fredda e sistemiamo in freezer per almeno mezz’ora. Prima di servire, dovremo togliere i profiteroles dal congelatore per dieci minuti. Uno tira l’altro, saranno davvero irresistibili!
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIĂ™ UTILI IN CUCINA: CLICCAÂ QUI
Freschi e deliziosi, un dolce fenomenale!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…