Ricetta+salva+tempo%2C+pasta+saltata+in+padella%3A+solo+due+ingredienti+ma+un+gusto+eccezionale%21
ricetteeu
/491-ricetta-salva-tempo-pasta-saltata-in-padella-solo-due-ingredienti-ma-un-gusto-eccezionale/amp/
Ricette

Ricetta salva tempo, pasta saltata in padella: solo due ingredienti ma un gusto eccezionale!

Poco tempo per fare la spesa e l’ora di pranzo che incombe: pasta saltata in padella, solo due ingredienti ma un gusto eccezionale per una ricetta deliziosa da preparare in un soffio!

Se vi capitano giornate piene di impegni e cose da fare in cui non avete il tempo di fare la spesa, la ricetta di oggi è davvero l’ideale: salva tempo, deliziosa e pronta in un soffio! Provate a preparare la nostra pasta saltata in padella, vi occorreranno solo due ingredienti, ma il risultato sarà eccezionale. Non ha importanza quale tipo di pasta scegliete di usare, andrà bene quella che avete a disposizione, che si tratti di spaghetti, penne, farfalle e così via. Inoltre, questa preparazione è talmente semplice e basilare che occorreranno solo due minuti, una volta cotta la pasta, per realizzare il “sugo”.  Troverete il procedimento nelle righe a seguire!

Pasta saltata in padella: solo due ingredienti, da leccarsi i baffi! (fonte pixabey)

Leggi anche: Il primo piatto più economico che ci sia: vi basterà solo questo ingrediente!

Pasta saltata in padella: solo due ingredienti

Non c’è bisogno di fare una lista degli ingredienti, perché si tratta di utilizzare solo due prodotti. Oltre alla pasta, infatti, avrete bisogno di centro grammi di pancetta e di una spolverata di parmigiano. Come prima cosa mettiamo a cuocere la pasta e, al momento, che dovremo calarla, teniamo da parte una tazzina di acqua di cottura. Mentre la pasta è sul fuoco, versiamo un filo d’olio in una padella e mettiamo a rosolare pancetta e un po’ di cipolla tritata, poi spegniamo. Caliamo la pasta e versiamola in padella, riaccendiamo la fiamma a fuoco lento e aggiungiamo una spolverata di parmigiano mescolando con cura. Se è di vostro gradimento aggiungete anche un po’ di pepe. A questo punto dobbiamo solo procedere ad impiattare e il nostro primo salva tempo sarà pronto per essere servito!

Solo due ingredienti per un piatto dal sapore incredibile! (fonte pixabey)

Consiglio extra: se preferite un sugo più “cremoso”, potrete aggiungere un altro filo d’olio al momento di saltare la pasta da far assorbire insieme al parmigiano mescolando.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago