Confetti%2C+ricetta+semplicissima+per+realizzarli+a+casa%3A+le+vostre+bomboniere+faranno+un+figurone
ricetteeu
/4934-confetti-ricetta-semplicissima-per-realizzarli-a-casa-le-vostre-bomboniere-faranno-un-figurone/amp/
Ricette

Confetti, ricetta semplicissima per realizzarli a casa: le vostre bomboniere faranno un figurone

I confetti sono di certo la parte “migliore” della bomboniera: la ricetta semplicissima per realizzarli a casa, farete un figurone e lascerete tutti senza parole!

Buonissimi e sfiziosi, i confetti sono il tocco di eleganza e gusto che arricchiscono le nostre bomboniere. Spesso, però, acquistarne di buona qualità richiede una spesa non da poco. Avete mai pensato di realizzare in casa i vostri confetti: basta seguire questa ricetta semplicissima e le vostre bomboniere faranno un figurone! Pensate che sia difficile e richieda molto tempo? Vi sbagliate! Seguiteci nelle prossime righe e scoprirete che è più semplice di quanto si pensi!

Semplicissima ricetta per realizzare in casa i vostri confetti: farete un figurone! (fonte pixabey)

Leggi anche: Niente di più sfizioso al mondo: fare il burro in casa con un solo ingrediente è facilissimo

Confetti, la ricetta semplicissima: farete un figurone!

Alla base dei confetti troviamo la pasta di mandorle, la glassa e le mandorle stesse. Andiamo a vedere quali ingredienti servono per realizzali e come procedere:

  • 300 grammi di farina di mandorle;
  • 4 albumi;
  • 540 grammi di zucchero a velo;
  • 8 gocce di limone;
  • mandorle sgusciate.

Mettiamoci subito all’opera e realizziamo prima di tutto la pasta di mandorle. Non dovrete fare altro che montare 2 albumi con 300 grammi di zucchero a velo e aggiungere poco alla volta la farina di mandorle. Se non avete questo tipo di farina basta sgusciare e frullare le mandorle pesate. Lavoriamo per bene l’impasto e stendiamolo con l’aiuto di un matterello, ottenendo uno strato sottile. Tagliate dei cerchietti con l’aiuto di una tazzina e al centro di ognuno sistemate una mandorla. Richiudete e lavorate con le mani per lisciare il confetto.

Dedichiamoci quindi alla glassa. Montiamo gli altri due albumi e 240 grammi di zucchero a velo, aggiungendo le 8 gocce di limone. Lavorate fino ad ottenere una crema “gelatinosa”. Bagnamo i confetti nella glassa e sistemiamoli ad asciugare per almeno mezz’ora. Ripetiamo il passaggio un paio di volte. Infine, mettiamo i confetti in forno su una teglia rivestita di carta da forno e cuociamo a 160 gradi per un quarto d’ora. Una volta spento il forno, lasciamoli all’interno fino a quando non saranno completamente freddi.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Buoni e fatti in casa: farete un figurone! (fonte pixabey)

Semplicissimo, non trovate?

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago