Focaccia+all%26%238217%3Buovo+con+cuore+ripieno%3A+senza+lievitazione+e+cotta+in+mezz%26%238217%3Bora%2C+che+squisitezza%21
ricetteeu
/49701-focaccia-alluovo-con-cuore-ripieno-senza-lievitazione-e-cotta-in-mezzora-che-squisitezza/amp/
Ricette

Focaccia all’uovo con cuore ripieno: senza lievitazione e cotta in mezz’ora, che squisitezza!

Questa meraviglia diventerà senza dubbio la vostra focaccia preferita: all’uovo e con cuore ripieno, senza lievitazione e cotta in mezz’ora, una squisitezza!

In tutto vi porterà via mezz’ora ma sarà un vero capolavoro! La focaccia resta sempre una delle nostre pietanze preferite ed è anche un’alternativa apprezzatissima e saporita ai classici piatti. Che si tratti del pranzo o della cene, non ne abbiamo mai abbastanza. Ti proponiamo una ricetta da 10 e Lode! Focaccia all’uovo con cuore ripieno: senza lievitazione e cotta in mezz’ora, che squisitezza!

Pronta in mezz’ora: la focaccia senza lievitazione che si prepara con le uova e dal cuore ripieno (credits pixabey)

Di solito prepari a casa l’impasto per la pizza e ne fai sempre in abbondanza in modo da poterlo utilizzare all’occorrenza? Ti spiego spiego come puoi conservarlo così da mantenerlo saporito e perfetto!

All’uovo, con cuore ripieno e senza lievitazione: questa focaccia è un sogno

Prepara il necessario e poi ci mettiamo all’opera:

  • 280 grammi di farina;
  • 3 uova;
  • 180 ml di latte;
  • 80 ml di olio di semi;
  • sale quanto basta;
  • mezzo panetto di lievito di birra;
  • prosciutto cotto quanto basta;
  • sottiletta quanto basta.

Noi useremo prosciutto e sottiletta, ma voi potete farcire con ciò che volete e vi piace. In un recipiente versiamo il latte tiepido e uniamo il lievito fino a sciogliere. Accorpiamo le uova una alla volta, poi l’olio e sale. Setacciamo quindi la farina lavorando con una forchetta fino a quando il composto non sarà denso e senza grumi.

Prepariamo una teglia oleata o federata con la carta da forno. Riversiamo un primo strato di composto, livelliamo con una spatola e ricopriamo con prosciutto e sottiletta. Ora riversiamo anche il resto del composto coprendo la farcitura.

Pochi secondi per l’impasto e poi dritta in forno: che profumo e gusto eccezionali! (credits adobe)

Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere per circa 10 minuti, anche un quarto d’ora. Alziamo poi la temperatura a 200 gradi e proseguiamo altri dieci minuti, di nuovo possiamo aspettare anche un quarto d’ora. Infine, dopo aver controllato che la cottura sia ormai quasi ultimata, spegniamo il forno e lasciamo la focaccia al suo interno fino a quando non si sarà raffreddato. Soffice e saporita come mai prima!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago