%26%238220%3BPipi+e+patate%26%238221%3B%3A+la+ricetta+originale+calabrese+dai+sapori+buoni+come+quelli+di+una+volta
ricetteeu
/50439-pipi-e-patate-la-ricetta-originale-calabrese-dai-sapori-buoni-come-quelli-di-una-volta/amp/

“Pipi e patate”: la ricetta originale calabrese dai sapori buoni come quelli di una volta

“Pipi e patate”: la ricetta originale calabrese dai sapori buoni come quelli di una volta. Farla è semplicissimo. Provala e ti innamorerai!

Hai mai sentito parlare di “pipi e patate”? In pratica, si tratta di una ricetta tipica della cucina calabrese, fatta con ingredienti buoni e genuini proprio come quelli di una volta. Basta solo un boccone e ti senti subito a casa.

Verdure fresche. Credits: Adobe

Sì, perché nonostante sia una preparazione originaria del sud Italia, in realtà porta in sé tutta la tradizione mediterranea. Ma cerchiamo ora di capire meglio come è fatto questo piatto semplice, ma dal gusto spettacolare.

“Pipi e patate”: la ricetta originale calabrese

Come abbiamo detto, quella di “pipi e patate” è una ricetta povera della cucina calabrese. Un contorno perfetto per accompagnare sia i secondi piatti a base di carne che quelli di pesce. Ma come è fatta esattamente questa specialità? “Pipi e patate” in pratica altro non sono che peperoni e patate. Prima, però, di svelare l’intero procedimento guardiamo la lista degli ingredienti che ci serviranno per preparare la ricetta:

  • 1 chilogrammo di patate;
  • 1 chilogrammo di peperoni misti;
  • 100 grammi di olio extravergine d’oliva;
  • 1 cipolla rossa di Tropea;
  • sale;
  • pepe.

Preparazione

Come avrai certamente visto dalla lista degli ingredienti, cucinare “pipi e patate” è davvero semplicissimo. Ti basterà procurarti tutto l’occorrente e poi procedere come da ricetta. Per prima cosa, sbuccia le patate e tagliale a tocchetti non troppo piccoli. Dopodiché, mettili in una bacinella con l’acqua, in modo da eliminare l’amido in eccesso. Prendi poi i peperoni, lavali, rimuovi i semi interni e tagliali a listarelle.

“Pipi e patate” con la carne. Credits: Pixabay

A questo punto, trita la cipolla e mettila a soffriggere con l’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente. Successivamente, aggiungi le patate scolate ed i peperoni e fai rosolare a fiamma viva. Dopo qualche istante, abbassa il fuoco e lascia cuocere per una ventina di minuti, mescolando di tanto in tanto per non fare attaccare le verdure alla padella. Regola di sale e di pepe e preparati a servire. Facilissimo, non è vero? Sarà il contorno ideale da servire in ogni occasione. Con la carne o con il pesce, l’abbinamento sarà sempre perfetto.

 

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago