Hai+mai+notato+il+buco+nel+mestolo+da+cucina%3F+Ecco+a+cosa+serve
ricetteeu
/50625-hai-mai-notato-il-buco-nel-mestolo-da-cucina-ecco-a-cosa-serve/amp/
Curiosità

Hai mai notato il buco nel mestolo da cucina? Ecco a cosa serve

Hai mai notato il buco nel mestolo da cucina? Ecco a cosa serve davvero, se non te l’hanno mai detto resterai senza parole.

Nulla accade per caso in cucina! Forse molte persone non lo avranno mai notato, ma molti dei mestoli che si trovano in cucina hanno un foro al centro. Ve n’eravate accorti? Com’è noto, sono tanti i mestoli che si possono utilizzare ai fornelli: ci sono i classici cucchiai di legno che sono utilissimi per non far graffiare pentole e padelle, ma che vanno puliti nel modo giusto per evitare che emanino cattivi odori, e poi ci sono i tanti mestoli di acciaio, che servono per girare e prendere il cibo dalle pentole. Alcuni di questi, però, hanno un buco al centro. Sapete il perchè?

Hai mai notato quel buco al centro di alcuni mestoli da cucina? Ha una funziona ben precisa! (credits: Pixabay)

Non tutti conoscono questa ‘curiosità’, o magari pensano che sia semplicemente un caso, o una questione estetica. La verità però è un’altra, perché in cucina nulla succede per caso, come dicevamo prima, quindi anche quei buchi hanno una ragione ben precisa: scopriamo qual è!

Hai mai notato il buco nel mestolo da cucina? Ecco qual è la sua funzione, resterai senza parole

Avete mai notato che alcuni mestoli hanno un buco al centro? Sicuramente vi sarà capitato di accorgervene, e magari vi sarete anche chiesti quale sia la ragione di questa particolare conformazione. In realtà la cosa è piuttosto semplice, forse anche più di quanto possiate immaginare. Non si tratta, infatti, di una questione estetica o di un semplice caso, ma nemmeno di un motivo particolarmente complesso, bensì di una questione che riguarda gli spaghetti. Ci credete?

Sai a cosa serve il buco al centro del mestolo da cucina? C’entrano gli spaghetti! (Credits: Pixabay)

Quel buco, infatti, ha la semplice funzione di sostituirsi a una bilancia e permettervi di pesare una porzione di spaghetti. Quando dovete cucinare questo tipo di pasta, potete dunque prenderne un pugno e infilarlo nel buco. La quantità che entrerà in quel foro sarà quella giusta per una porzione di spaghetti. Se poi vi piacciono porzioni più abbondanti potete ripetere l’operazione per la seconda volta o usare la bilancia. Se volete, però, potrete sempre pesare gli spaghetti col vostro mestolo e di sicuro non sbaglierete!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago