Del basilico non si butta via nulla! Questa piantina aromatica, amatissima in cucina, non è utile solo per profumare e decorare i nostri piatti: anche i gambi nascondono un potenziale incredibile.

Molti di noi, infatti, usano solo le foglie del basilico, dimenticandosi completamente dei gambi. E invece, questi ultimi contengono tutto il profumo, il sapore e le proprietà che rendono il basilico così speciale. Usandoli nel modo giusto, potrai ottenere risultati sorprendenti e dare un tocco in più ai tuoi piatti.
Come usare i gambi del basilico nei soffritti
Se vuoi insaporire un soffritto, le foglie del basilico non sono adatte: brucerebbero facilmente e diventerebbero amare. I gambi, invece, sono perfetti.
Basta aggiungerli interi nella padella durante la cottura e rimuoverli alla fine: il tuo olio prenderà un aroma unico e intenso senza correre il rischio di bruciare il basilico.
Olio aromatizzato al basilico fatto in casa

Vuoi qualcosa di ancora più sfizioso? Prova a mettere i gambi del basilico in un barattolo con olio a freddo e lasciali riposare per qualche giorno. Otterrai un olio aromatizzato dal profumo irresistibile, perfetto per condire insalate, bruschette o pasta.
Brodi e minestre
I gambi del basilico sono ideali per aromatizzare brodi vegetali o minestre senza aggiungere calorie extra. Basta metterli a bollire insieme a carote, sedano e cipolla: il sapore delicato del basilico si diffonderà nell’acqua, rendendo il tuo brodo profumato e unico.
Pesti alternativi

Oltre al classico pesto alla genovese, puoi usare i gambi per preparare pesti alternativi: frullali con un po’ di olio, pinoli e aglio, oppure con mandorle e limone per un condimento fresco e originale. Non solo eviterai sprechi, ma darai un sapore più deciso al tuo piatto.
Infusi e bevande aromatiche
I gambi possono essere utilizzati anche per bevande estive o tisane aromatiche. Mettili in acqua fredda per una bevanda rinfrescante o in acqua calda con qualche foglia di menta per un infuso digestivo e profumatissimo.
Conserva sott’olio o sott’aceto
Se ami le conserve fatte in casa, prova a inserire i gambi di basilico in vasetti con verdure sott’olio o sott’aceto. Aggiungeranno aroma e colore, rendendo le tue conserve più gustose e profumate senza sprechi.
Aromatizzare formaggi e burri vegetali
Frulla i gambi di basilico con olio o burro vegetale e ottieni un condimento verde, aromatico e versatile, perfetto da spalmare su pane tostato, verdure al vapore o patate arrosto.