Se ti è avanzata della carne grigliata ho qui per te delle idee per non buttarla via: ecco cosa potresti farci, non ci avevi pensato?
Quando ci sono le belle giornate di sole e si hanno magari ospiti a pranzo o a cena, una bella grigliata di carne è sempre la scelta giusta! Con la carne, infatti, si mangia con gusto, cucinando poco e in maniera semplice, e ci si sazia facilmente. Basta accompagnarla con qualche contorno a scelta, magari verdure grigliate, o anche delle sfiziose patatine fritte, e sicuramente farete tutti felici, grandi e piccoli.
Quello che però capita spesso in questi casi, è che la carne avanzi, perché si tende a comprarne sempr un po’ di più e si finisce col non mangiarla tutta durante il pranzo o la cena. Cosa fate voi di solito in questi casi? Gettarla via è sicuramente uno spreco e un grande peccato, ma è anche vero che di solito la carne grigliata dopo un po’ si indurisce, quindi mangiarla il giorno dopo è piuttosto complicato. La soluzione, però, c’è ed è anche molto semplice: ecco un’idea pazzesca per riutilizzarla!
Se avete fatto una bella grigliata con amici e parenti ma vi è avanzata un po’ di carne già cotta, non buttatela via, perché sarebbe un vero peccato, oltre che un grande spreco. Mangiarla il giorno dopo non è semplice, perché probabilmente si sarà indurita, ma potete tranquillamente riutilizzarla, non ci avete mai pensato? Sono molteplici, infatti, le pietanze che potete preparare!
Innanzitutto potete realizzare un bel brodo, o anche una zuppa, utilizzando le ossa o anche la carne tagliata a pezzi piccoli. Ma non è tutto, perché se riuscite a tritare la carne avanzata, potete provare a realizzare un ragù, o anche delle gustose polpette alternative e diverse dal solito. Se tagliate a pezzi piccoli la carne, poi, potete preparare anche una gustosa insalata fredda, aggiungendo ingredienti e condimenti che la renderanno più ‘fresca’ e morbida, come mais, insalata verde, pomodori, olive e tutto quello che vi piace. Ci avevate mai pensato?
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…