Capolavoro+di+gusto%2C+primo+piatto+gourmet+con+soli+3+ingredienti%3A+giusto+il+tempo+di+cuocere+la+pasta%26%238230%3B
ricetteeu
/5524-capolavoro-di-gusto-primo-piatto-gourmet-con-soli-3-ingredienti-giusto-il-tempo-di-cuocere-la-pasta/amp/
Ricette

Capolavoro di gusto, primo piatto gourmet con soli 3 ingredienti: giusto il tempo di cuocere la pasta…

Non ci crederete, ma è possibile realizzare un primo piatto gourmet con soli 3 ingredienti: giusto il tempo di cuocere la pasta… un vero capolavoro di gusto!

Se pensate che per preparare un primo piatto degno dei grandi ristoranti serva una lista infinita di ingredienti e tanta fatica oggi vi dimostreremo che non è proprio così. Anche a casa possiamo realizzare pietanze strepitose, ricche di gusto e irresistibili. In particolare, il primo piatto che andremo a preparare oggi necessita di soli 3 ingredienti e il suo tempo di cottura è pari a quello della pasta che sceglieremo di usare. Pronti a procedere?

Tre ingredienti per un primo piatto gourmet: capolavoro di gusto in pochi minuti (fonte pixabey)

Leggi anche: Come trasformare gli spaghetti aglio ed olio in un piatto gourmet: il tocco ‘magico’

3 ingredienti per un primo piatto da sogno: giusto il tempo di cuocere la pasta!

Non perdiamoci in chiacchiere e andiamo subito a scoprire quali ingredienti ci serviranno:

  • 300 grammi di asiago;
  • 100 grammi di pancetta (a cubetti preferibilmente);
  • 50 ml di latte;
  • parmigiano, sale e pepe quanto basta.

Come vi abbiamo spiegato, il tempo di preparazione del sugo è lo stesso (se non più rapido) di quello della pasta. Iniziamo quindi col mettere subito a bollire la pentola. Noi vi consigliamo di scegliere una categoria di pasta non troppo “corposa”, ma di preferire qualcosa di semplici, come delle classiche penne.

In un secondo pentolino versiamo il latte e portiamo ad ebollizione tenendo la fiamma bassa. Non appena vedremo comparire le classiche bollicine aggiungiamo l’asiago tagliato a pezzi. Mescoliamo per bene fino a quando non si sarà sciolto e aggiungiamo sale e pepe quanto basta. Spegniamo quindi la fiamma. A questo punto facciamo soffriggere la pancetta in una padella senza aggiungere l’olio, non servirà. Scoliamo la pasta e versiamola direttamente nel pentolino con la crema di formaggio. Aggiungiamo la pancetta e spolveriamo con del parmigiano. Mescoliamo per bene fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben addensati. Se notate che il sugo è troppo liquido potete accendere la fiamma e tenendola bassa far saltare la pasta per qualche minuto. Impiattate e, se volete, spolverate con della rucola fresca. Non crederete al sapore eccezionale!

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Pronta in un lampo e strepitosa: crema al formaggio con pancetta per un primo da sogno (fonte pixabey)

Irresistibile!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago