Posso+mangiare+le+fragole+se+sono+a+dieta%3F+Scopriamo+insieme+calorie%2C+quantit%C3%A0+e+tanto+altro
ricetteeu
/5683-posso-mangiare-le-fragole-se-sono-a-dieta-scopriamo-insieme-calorie-quantita-e-tanto-altro/amp/
Curiosità

Posso mangiare le fragole se sono a dieta? Scopriamo insieme calorie, quantità e tanto altro

Ricche di gusto, fresche e saporite, si possono gustare da sole o condite in modo sfizioso: posso mangiare le fragole quando sono a dieta? Scopriamo insieme calorie, quantità e tanto altro

Soprattutto in questo periodo, le fragole sono un cibo molto ricercato per il loro sapore delizioso, fresco e saporito. Si possono gustare da sole o condite nei modi più sfiziosi e fantasiosi. Molti, però, si interrogano riguardo il loro apporto calorico e si domandano se siano “leggere”, come quasi tutti gli altri tipi di frutta o se, al contrario, risultino più “zuccherose” e pesanti. Posso mangiare le fragole se sono a dieta? Scopriamo insieme le calorie, la giusta quantità e tante altro!

Se sono a dieta posso mangiare le fragole? Tutto quello che c’è da sapere (fonte pixabey)

Leggi anche: Fragole a merenda, ma non assolute: preparatele così, dolce fresco e delizioso per grandi e piccoli

Fragole e dieta: tutto quello che c’è da sapere

Iniziamo col dire che le fragole apportano una serie di proprietà importanti per il nostro organismo. Ricche di vitamina C ma anche di sostante diuretiche, antibatteriche e utili a contribuire a depurare il nostro corpo. La loro dolcezza viene dal fruttosio, uno zucchero che contiene un indice glicemico relativamente basso. Se consumate con moderazione, come tutto del resto, sono alleate preziose per il nostro benessere.

La risposta, dunque, è sì: possiamo mangiare le fragole anche quando siamo a dieta. L’importante è evitare condimenti che aumentino l’indice calorico senza apportare benefici. Cento grammi di fragole, da sole, hanno circa 28/30 calorie. Una percentuale davvero molto bassa che, però, può triplicare se associate allo zucchero. Preferiamo, dunque, le fragole da sole, ben lavate. In alternativa, possiamo associarle ad uno yogurt greco e dei cereali o biscotti integrali, così da ottenere una merenda completa e ricca di proteine, oltre che di nutrienti. Da evitare, ovviamente, l’associazione a cioccolato o dolci.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Insieme a yogurt e biscotti integrali per una merenda sana e gustosa (fonte pixabey)

Come si evince, non dobbiamo rinunciare a questo frutto prelibato quando siamo a dieta: basta consumarlo nel modo giusto!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago