La+ricetta+pi%C3%B9+veloce+di+tutte+per+fare+il+gelato+senza+utilizzare+la+gelatiera
ricetteeu
/57187-la-ricetta-piu-veloce-di-tutte-per-fare-il-gelato-senza-utilizzare-la-gelatiera/amp/
Ricette

La ricetta più veloce di tutte per fare il gelato senza utilizzare la gelatiera

La ricetta più veloce di tutte per fare il gelato senza utilizzare la gelatiera: ecco il procedimento passo per passo, è facile!

Il gelato è davvero immancabile quando arriva la stagione estiva. Tutti ne hanno voglia, praticamente tutti i giorni, perché è fresco, dissetante e saporito, e spesso viene anche utilizzato come vero e proprio sostituto della cena. Insomma, si tratta di uno dei dessert più amati in assoluto, dai grandi e dai piccoli. Ovviamente ne esistono tantissimi tipi e anche tantissimi gusti diversi. C’è quello artigianale, ma anche quello confezionato, che per molti è una vera golosità. Ma sapete che potete realizzarlo anche con le vostre mani?

Ricetta veloce per fare il gelato in casa senza gelatiera (Credits: Pixabay)

Preparare il gelato in casa è più facile di quanto possiate immaginare ed è anche un modo per risparmiare denaro e mangiare un gelato ancora più sano e genuino, perché fatto direttamente con le vostre mani e con gli ingredienti freschi che avete acquistato. Potete farlo al cioccolato bianco, ma anche alla fragola, ed è buonissimo anche alla banana o con qualsiasi altro gusto. Quella che vi proponiamo è una ricetta semplicissima, per la quale non avrete bisogno assolutamente della gelatiera.

La ricetta più veloce di tutte per fare il gelato in casa senza gelatiera: ecco il procedimento

Fare il gelato in casa con le proprie mani è più semplice di quanto possiate immaginare. Con pochi e semplici ingredienti, infatti, e senza bisogno della gelatiera, potrete portare in tavola un dessert semplice, gustoso e super genuino, che farà impazzire grandi e piccoli. Quella che vi proponiamo è una ricetta ‘base’, che ha un gusto simile al fior di latte, ma per renderlo ancora più saporito ci potrete aggiungere del cacao, in modo da farlo al cioccolato, o delle semplici gocce di cioccolato, o ancora della granella di frutta secca.

Il gelato al cioccolato puoi farlo con le tue mani: ecco la ricetta (Credits: PIxabay)

Ecco gli ingredienti di cui avrete bisogno:

  • 400 g di latte condensato
  • 500 ml di panna fresca da montare
  • 60 g di cacao (oppure delle gocce di cioccolato)

Il procedimento è molto semplice. Per prima cosa montate la panna a neve, poi aggiungete il latte condensato setacciato con il cacao e mescolate dall’alto verso il basso per non smontare il composto. A questo punto trasferite il gelato in un contenitore e tenetelo in freezer chiuso per circa 6 ore prima di assaggiarlo.

 

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago