Sono molte le ricette, dolci e non, che prevedono l’uso della buccia di limone: il trucco della nonna per poterla grattugiare senza fatica
Questo agrume portentoso è un grande alleato quando si tratta di gastronomia. Ce ne serviamo per ogni tipo di ricetta, da quelle dolci a quelle salate, ma può diventare anche protagonista di creme e sughi vari davvero irresistibili. Per non parlare, poi, degli straordinari utilizzi che possiamo farne in casa. Pochi conoscono questo trucco della nonna per grattugiare senza fatica la buccia di limone.
Vi abbiamo accennato al fatto che il limone può tornarci davvero utile anche a casa. Molti, infatti, non immaginano che può diventare un alleato prezioso per svolgere una serie di faccende domestiche e farci risparmiare qualche soldo. Una volta scoperto come puoi usarlo resterai proprio senza parole.
A molti di noi sarà capitato di trovarsi alle prese con questi agrumi e la grattugia, o magari un coltello seghettato ma non riuscire proprio ad ottenere i risultati sperati. Questo succede perché dobbiamo cercare di ricavare solo la parte gialla, evitando quella bianca che al gusto risulta amara e fastidiosa e allo stesso tempo cercare di non farci male le dita.
Certo, magari alla fine riusciamo a ottenere una piccola quantitĂ di composto, ma ben lontano da quando richiesto dalla nostra ricetta. Come fare, allora, per risolvere il problema ed evitare questa faticaccia? La nonna ha in serbo per noi un trucchetto geniale che di certo ci semplificherĂ la vita: provalo anche tu e ti accorgerai subito della differenza.
Forse vi sarete accorti anche voi che uno dei problemi da affrontare è il fatto che la buccia, essendo morbida, tende a staccarsi a pezzi invece che grattugiarsi. Magari a volte, involontariamente, finiamo per romperla noi con le dita perché il limone rischia di scivolarci via dalle mani.
C’è un modo per ovviare a questo problema? Certo, è l’esperienza della nonna che ce lo dimostra. Ciò che dobbiamo fare è semplicemente sistemare il limone in questione in un sacchetto per alimenti e riporlo nel congelatore. Lasciamolo indurire per mezz’ora, anche un’ora se possibile. Indurendosi, la buccia farà più attrito contro la grattugia e non correremo il rischio di combinare pasticci. Ti accorgerai subito della differenza!
Consiglio extra: non solo le bucce! Sapevi che anche i semi del limone possono rivelarsi utilissimi? Di solito li scartiamo e buttiamo via, ma una volta scoperto cosa puoi farne cambierai idea!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…