Mousse di caffè leggerissima con solo 3 ingredienti e pronta in pochi minuti: non serve usare nemmeno il latte. È davvero squisita!
Con l’arrivo della bella stagione spesso al solito caffè si preferisce sostituire una crema fresca e deliziosa o una golosa mousse senza rinunciare, però, a questo aroma inconfondibile che noi italiani amiamo tanto. Al bar oppure a casa la crema di caffè diventa, quindi, un dessert davvero irrinunciabile. Ad ogni modo, se volete evitare di appesantirvi eccessivamente con questo spuntino estivo è possibile realizzarne una versione super leggera utilizzando solo 3 ingredienti e senza nemmeno l’aggiunta del latte o della panna. Sentirete che prelibatezza!
La nostra mousse di caffè è una versione ancora più leggera della classica crema che si vede di solito in giro. Sì, perché realizzandolo senza l’utilizzo di latte o panna può essere gustata anche da chi soffre di intolleranze al lattosio o da chi preferisce fare uno spuntino meno pesante del solito. Prepararla è davvero semplicissimo, bastano infatti solo questi 3 ingredienti:
LEGGI ANCHE: Hai mai provato il cappuccino al contrario? Così è ancora più buono, ti conquisterà
Come anticipato, la mousse al caffè senza lattosio può essere preparata con solo 3 ingredienti e in pochissimi minuti di tempo. Basta prendere una ciotola piuttosto capiente dove andare a setacciare per prima cosa il caffè solubile. Dopodiché aggiungete anche lo zucchero e l’acqua fredda. Cominciate, quindi, a mescolare il tutto con l’aiuto di una frusta elettrica, prima a velocità moderata e poi più alta per fare montare gli ingredienti alla perfezione. Una volta ottenuta la consistenza desiderata, riponete la mousse in frigorifero all’interno di un contenitore con chiusura ermetica e consumatela all’occorrenza entro 2 o 3 giorni dalla preparazione. Prima di servirla in un grazioso bicchierino o in una tazzina da caffè potete anche spolverare la superficie con un pizzico di cacao amaro o della cannella.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Il consiglio extra: per ottenere una mousse al caffè senza lattosio leggerissima e super spumosa utilizzate dell’acqua bella ghiacciata. Ma soprattutto mettete anche le fruste elettriche in frigorifero e lasciatele lì per qualche minuto. In questo modo, il composto monterà più velocemente e in maniera ottimale.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…