Agrumi%2C+come+grattugiare+la+buccia+in+modo+semplice+e+veloce%3A+quello+che+non+immagineresti
ricetteeu
/6156-agrumi-come-grattugiare-la-buccia-in-modo-semplice-e-veloce-quello-che-non-immagineresti/amp/
Trucchi e consigli

Agrumi, come grattugiare la buccia in modo semplice e veloce: quello che non immagineresti

Sono molto utilizzate per conferire a creme, dolci e torte un aroma irresistibile: come grattugiare la buccia di agrumi in modo semplice e veloce, quello che non immagineresti

Pensate alla crema pasticcera, ai soffici pan di spagna, ai dolci più irresistibili: il loro aroma fenomenale è dovuto alla buccia grattugiata di agrumi. Che si tratti di arancia o limone, ne basta pochissima per conferire alle nostre pietanze quel profumo che fa venire l’acquolina in bocca. Spesso, però, ci troviamo in seria difficoltà al momento di grattugiarla. Come fare? Grattugiare la buccia di agrumi in modo semplice e veloce: quello che non immaginereste!

Semplice e veloce: metodo efficace per grattugiare la buccia degli agrumi (fonte pixabey)

Leggi anche: Non riuscite mai a spremere abbastanza succo? Perché non conoscete questo trucco infallibile

Grattugiare la buccia degli agrumi: quello che non immaginereste

Quante volte abbiamo impiegato tempo e fatica per riuscire a reperire quel tanto di buccia sufficiente alla nostra ricetta? Ebbene, fate attenzione a questi dettagli e potrete farlo in modo semplice e veloce. La prima cosa da tenere a mente è che occorrono agrumi freschi. Quando iniziano a “maturare” troppo, la buccia inizia ad ammorbidirsi e grattugiarla diventa più difficile.

In secondo luogo, dopo aver lavato e asciugato i vostri agrumi, sistemate un foglio di carta da forno sotto la grattugia. Procedete con dei movimenti sempre uguali, dal basso verso l’alto, ma fate roteare il vostro limone o la vostra arancia. Tutta la buccia che non sarà “caduta” sul foglio di carta da forno potrete staccarla dalla grattugia con un pennellino da cucina. Infine, non molti sanno che è possibile congelare la buccia di agrumi! Ebbene sì, se la quantità ottenuta è più del necessario, mettetela il foglio di carta da forno in un recipiente sigillato e congelate. Lo scongelerete all’occorrenza senza dover ripetere il procedimento!

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Dopo averla grattugiata puoi congelarla: sarà già pronta per il prossimo utilizzo (fonte pixabey)

Semplice e veloce, basta tenere a mente questi piccoli dettagli e grattugiare la buccia non sarà più un problema!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

19 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago