Saltimbocca+alla+romana%3A+tutti+i+segreti+per+un+piatto+da+favola+come+vuole+la+tradizione
ricetteeu
/6378-saltimbocca-alla-romana-tutti-i-segreti-per-un-piatto-da-favola-come-vuole-la-tradizione/amp/
Ricette

Saltimbocca alla romana: tutti i segreti per un piatto da favola come vuole la tradizione

Saltimbocca alla romana: ecco tutti i segreti per preparare un piatto da favola come vuole la tradizione. Occhio a tutti i passaggi!

I saltimbocca alla romana sono un piatto classico della tradizione culinaria italiana. Una ricetta gustosissima a base di carne di vitello, prosciutto crudo dolce, salvia e burro. Pochi semplici ingredienti che possono, però, diventare un vero capolavoro di gusto. Ad ogni modo, per cucinare la ricetta secondo la tradizione romana bisogna conoscere alcuni segreti imprescindibili, grazie a cui potrete portare in tavola gli unici veri saltimbocca alla romana. 

LEGGI ANCHE: Salsicce e patate, ma non è come pensi: usale così e lascerai tutti a bocca aperta!

La ricetta dei saltimbocca alla romana

Saltimbocca alla romana: ricetta da favola

Secondi forse solo alla carbonara, i saltimbocca alla romana sono uno dei piatti della cucina laziale più amati e conosciuti in tutta Italia e non solo. La ricetta è, di fatto, piuttosto semplice. Basta prendere la carne di vitello e batterla su un tagliere in modo da renderla sottile, ponendoci poi al centro una fetta di prosciutto crudo e una foglia di salvia fermata con uno stuzzicadenti.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Dopodiché, non si deve fare altro che cuocere la carne leggermente infarinata da un lato all’interno di una padella antiaderente con burro e olio. Pepate e sfumate con del vino bianco e attendete ancora qualche minuto di cottura. A questo punto, mettete da parte la carne e occupatevi del sughetto. Aggiungete dell’altro burro al fondo rimasto in padella e restringete il tutto fino ad ottenere una salsa cremosa con cui condire la carne.

I segreti per un piatto da favola

Tutti i segreti della ricetta originale

Per fare, però, un piatto da favola non basta soltanto seguire la ricetta alla lettera. Bisogna anche conoscere alcuni segreti fondamentali che trasformeranno il vostro piatto in un’opera d’arte. Ecco cosa occorre tenere a mente:

  • la scelta della carne: meglio usare la noce di vitello, o comunque un prodotto di qualitĂ , con cui preparare fette da circa 80-100 grammi ciascuna;
  • il prosciutto crudo giusto: comprate quello dolce, altrimenti il piatto risulterĂ  troppo saporito;
  • la salvia: usate foglie belle grandi ed intere;
  • la farina: infarinate un solo lato della carne, quello inferiore. Essa, infatti, non dovrĂ  mai essere girata durante la cottura;
  • il burro: non abbiate paura di esagerare. Per ottenere un sughetto bello cremoso è, infatti, necessario lasciarlo amalgamare bene alla farina e lasciare restringere il tutto.

 

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ  della besciamella…

19 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago