Cos%C3%AC+non+avrai+pi%C3%B9+la+muffa+sui+muri+di+casa%3A+ecco+di+quali+ingredienti+hai+bisogno
ricetteeu
/66783-cosi-non-avrai-piu-la-muffa-sui-muri-di-casa-ecco-di-quali-ingredienti-hai-bisogno/amp/
Trucchi e consigli

Così non avrai più la muffa sui muri di casa: ecco di quali ingredienti hai bisogno

Così non avrai più la muffa sui muri di casa: ecco di quali ingredienti hai bisogno per risolvere il problema una volta per tutte. Guarda qua!

La muffa in casa può essere un problema davvero molto seccante non soltanto perché costa tempo e fatica risolverlo, ma anche per via degli effetti negativi che questa ha sulla nostra salute.

Muffa sui muri. Credits: Adobe

Ad ogni modo, quest’oggi vogliamo aiutarti ad eliminare la muffa dai muri in poche semplici mosse. Ti basterà procurarti questi ingredienti che di sicuro hai già in casa e fare come ti dico. Vedrai, il risultato finale sarà a dir poco eccezionale. Provare per credere! Guarda un po’ qua con i tuoi stessi occhi.

Qual è l’origine del fenomeno

Prima di svelare come è possibile rimuovere la muffa dai muri di casa, vediamo quali sono le cause che si possono trovare all’origine del fenomeno. In genere, la muffa si forma per due motivi principali: il cattivo o il mancato isolamento termico dell’abitazione da un lato e un eccessivo tasso di umidità interno dall’altro. Inoltre, più nello specifico, possiamo dire la muffa si crea in presenza di altre condizioni quali la condensa, la risalita dell’acqua dal terreno e la presenza di infiltrazioni. Ma vediamo ora come è possibile trattare e risolvere efficacemente il problema. Ecco di che cosa hai bisogno.

Così non avrai più la muffa sui muri di casa

Una volta appurate le cause della formazione della muffa sui muri di casa, vediamo ora in che modo procedere per la sua rimozione. In pratica, non dovrai fare altro che procurarti questi prodotti che di sicuro hai già in casa ed il gioco è fatto. Ecco che cosa ti servirà:

  • 4 cucchiai di bicarbonato di sodio;
  • 1 litro d’acqua;
  • 1 contenitore spray.
Muffa sui muri. Credits: Adobe

Una volta reperito tutto l’occorrente, ti basterà sciogliere 4 cucchiai di bicarbonato in un litro d’acqua, travasare la soluzione in un contenitore spray, chiudere bene il tappo, agitare energicamente e spruzzare il liquido sui muri all’occorrenza. Lascia agire il mix per qualche istante e poi strofina una spugnetta sui muri per rimuovere la muffa. Vedrai, il risultato ti lascerà di sicuro senza parole, perché questo rimedio è efficace al cento per cento. Provare per credere!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

18 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago