Una semplice scatola ci assicura un pranzo coi fiocchi: come conservare il tonno in modo sicuro una volta aperto, non sbagliare
Sappiamo tutti che, quando siamo di corsa e non abbiamo avuto il tempo di fare la spesa o preparare qualcosa per pranzo, una semplice scatoletta di tonno può salvarci anche allâultimo minuto. Che si tratti di usarlo come condimento per la pasta o per preparare una nutriente insalata, è sempre una delizia. Ma, attenzione! Come conservare in modo sicuro il tonno in scatola una volta aperto: non sbagliare!
Essendo un alimento cosĂŹ amato e veloce da âcucinareâ, di solito lo teniamo sempre in casa. Per questo abbiamo voluto spiegarvi anche cosa accade al nostro corpo quando lo mangiamo: di sicuro resterete sorpresi, non tutti lo sanno!
Oggi, invece, vogliamo illustrarvi un dettaglio fondamentale di cui tutti dovremmo essere a conoscenza per evitare di sbagliare. La sicurezza, soprattutto in cucina, è essenziale per il nostro benessere. Allora andiamo a vedere qual è il modo giusto di conservarlo senza commettere errori.
SarĂ successo anche a voi di aprire scatolette diverse e poi rendervi conto di non aver bisogno di una quantitĂ cosĂŹ generosa di prodotto. Ovviamente non volete sprecare cibo buttando via quello avanzato, cosĂŹ lo avete semplicemente richiuso o coperto con della pellicola per alimenti per poi sistemarlo in frigo.
Ebbene, dovete sapere che con il tonno occorre fare davvero molta attenzione. Nelle prossime righe vi spiegheremo il motivo e anche come riporlo in frigorifero senza commettere errori.
Dovete sapere che il tonno, una volta aperto, rischia di contaminarsi. Le classiche scatolette di latta in cui viene venduto sono state sterilizzante con cura per rendere il prodotto sicuro fino allâarrivo nelle nostre casa.
Quando, però, apriamo la scatoletta e ne consumiamo una parte, questo âsigilloâ viene meno. Per questo non dobbiamo assolutamente lasciare il tonno avanzato nella sua confezione originale.
Ciò che occorre fare è trasferirlo in un recipiente che sai, preferibilmente, di vetro. AndrĂ benissimo anche un semplice bicchiere o una tazzina. Occhio, però, non abbiamo finito. Per isolarlo di nuovo ed evitare che sia contaminato câè un altro passaggio da tenere a mente.
Ci occorre, infatti, del semplice olio dâoliva con cui ricoprirlo. In questo modo, oltre a proteggerlo, avremo anche la certezza che si mantenga tenero e saporito e che non si secchi. Andremo poi a ricoprire con lâapposito coperchio o con la pellicola per alimenti e sistemeremo il tutto in frigorifero lontano dallâumiditĂ .
Ricordiamo che, in ogni caso, entro un paio di giorni dovremo consumare il tonno rimasto: non si dovrebbe mai superare questo lasso di tempo se è stato aperto.
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito allâinfanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di Ă sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…