Cosa+cucinare+per+Halloween%3A+dall%26%238217%3Bantipasto+al+dolce%2C+il+menu+completo+per+una+notte+da+brividi
ricetteeu
/69511-cosa-cucinare-per-halloween-dallantipasto-al-dolce-il-menu-completo-per-una-notte-da-brividi/amp/
Ricette

Cosa cucinare per Halloween: dall’antipasto al dolce, il menu completo per una notte da brividi

Cosa cucinare per la festa di Halloween: dall’antipasto al dolce, il menu completo per una notte da brividi perfetta per grandi e piccini.

Tipica della tradizione americana, la festa di Halloween ha nel resto del mondo delle ricorrenze equivalenti altrettanto famose.

Cosa cucinare Halloween. Credits: Adobe

Ad ogni modo, con il passare del tempo, questa festività si è diffusa praticamente in ogni angolo del Pianeta, diventando molto amata soprattutto dai più piccoli. Per l’occasione, vedremo quindi che cosa cucinare per un menu spaventoso e da brividi. Dall’antipasto al dolce, ecco le ricette che non puoi assolutamente perderti.

Cosa cucinare per Halloween

Come abbiamo anticipato poco fa, quest’oggi andremo a vedere qualche ricetta sfiziosissima per portare in tavola un menu di Halloween buono, saporito e soprattutto da brividi! Dall’antipasto al dolce, ecco alcune idee che faranno di sicuro al caso tuo. Cosa aspetti a provarle? In questo modo farai contenti sia gli adulti che i bambini!

Il menu completo

Se sei arrivato fin qui a leggere il nostro articolo allora vuol dire che sei curioso di scoprire qualche ricettina sfiziosissima da portare in tavola per la notte delle streghe. In questo modo, anche tu potrai festeggiare Halloween con un menu a dir poco spaventoso! Ecco alcune imperdibili idee.

  • Pizza fantasmina: per iniziare la bene la cena prepara una semplice pizza margherita, usando la mozzarella a fette per ottenere la sagoma di tanti fantasmini con tanto di occhi e bocca.
  • Wurstel mummia: basta avvolgere i wurstel all’interno della pasta sfoglia arrotolata ed ecco pronte da gustare delle spaventose mummie.
  • Ragnetti di pasta sfoglia: è un’alternativa alla soluzione precedente, in quanto si prepara con gli stessi ingredienti, ma anziché realizzare delle mummie si avvolgono con la pasta sfoglia dei tocchetti di wurstel tagliati ai lati come se fossero le zampette dei ragni.
Cosa cucinare Halloween. Credits: Pixabay
  • Vellutata di zucca con pipistrelli croccanti: in pratica, non dovrai fare altro che preparare una classica vellutata di zucca e servirla insieme a delle fette di pane tostato a forma di pipistrello.
  • Mostro di spaghetti: è un’idea facilissima, ma di grande effetto. Ti basterà cucinare degli spaghetti al pesto o con la crema di zucca e servirla con al centro due fette di formaggio a pasta filante sormontati da un pezzetto di oliva nera ciascuna come se fossero gli occhi di un mostro.
  • Patate fantasma: sono delle semplici patate fritte oppure al forno a forma di fantasma.
  • Cheeseburger spaventoso: basta preparare un normale cheeseburger, meglio se di pane nero, con all’interno carne, pomodori e insalata. Completa l’opera con del formaggio filante tagliato a fette ‘seghettate’ ai bordi come se fossero i denti di un lupo mannaro. Chiudi tutto decorando la fetta superiore di pane con dei tocchetti di formaggio per fare degli occhi mostruosi.
  • Peperoni ripieni di Halloween: prepara i classici peperoni ripieni con dentro una farcia a base di carne macinata. Per renderli spaventosi intaglia i peperoni come si fa con le zucche, così da creare un volto spaventoso.

E per dessert?

  • Ciambellone alla zucca: concludiamo in bellezza con i dolci. Il ciambellone alla zucca è un grande classico. Aggiungici dentro anche qualche goccia di cioccolato fondente e farai contenti sia i grandi che i piccini.
Cosa cucinare Halloween. Credits: Pixabay
  • Muffin di Halloween: prepara dei golosissimi muffin di cioccolato e decorali in cima con una meringa con tanto di occhi e bocca come a voler formare la sagoma di un fantasma.
  • Cappelli di strega: ricopri la punta dei coni gelato con il cioccolato fuso ed attaccali ad una base di biscotto. Decora il tutto con degli zuccherini colorati ed il gioco è fatto.

Per un dessert di Halloween assolutamente da brividi puoi anche provare inostri bon bon con crema spalmabile alla nocciola oppure i dolcetti con la glassa colorata. Insomma, non hai che l’imbarazzo della scelta!

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago