Frittelle+di+mele+morbide+e+profumate%3A+tutti+ti+chiederanno+la+ricetta%2C+%C3%A8+molto+semplice
ricetteeu
/70384-frittelle-di-mele-morbide-e-profumate-tutti-ti-chiederanno-la-ricetta-e-molto-semplice/amp/
Ricette

Frittelle di mele morbide e profumate: tutti ti chiederanno la ricetta, è molto semplice

Una ricetta semplice e golosa che tutti vorranno rubarti: come preparare delle frittelle di mele morbide e profumate

Andiamo pazzi per i dolci alle mele, su questo non ci sono dubbi. Sono tutti così profumati e gustosi che non facciamo in tempo a prepararli che sono già finiti. Se, però, non avete chissà quanto tempo da dedicare ai fornelli c’è una delizia in particolare che dovete provare. Frittelle di mele morbide e profumate: tutti ti chiederanno la ricetta, è molto semplice.

frittelle mele soffici (credits pixabay)

Prima di proseguire e andare a preparare insieme questo piccolo capolavoro vogliamo suggerirvi un’altra delizia che potrete realizzare come dessert per sorprendere tutti. No, non si tratta della solita torta ma di questi golosissimi quadretti che si sciolgono in bocca e ci rubano il cuore fin dal primo morso!

Non perdiamo altro tempo e mettiamoci subito al lavoro per preparare le nostre frittelle irresistibili: sarà un gioco da ragazzi!

Frittelle di mele, soffici e profumate: la ricetta è semplicissima

Cosa ci occorre:

  • 1 bustina di lievito di birra in polvere;
  • 240 ml di latte a temperatura;
  • 2 uova;
  • 400 grammi di farina;
  • 2 mele;
  • 60 grammi di burro;
  • 2 cucchiai di zucchero + copertura.

Per prima cosa mescoliamo insieme il latte con il lievito e lo zucchero. Copriamo e lasciamo macerare dieci minuti, nel frattempo sciogliere il burro a bagnomaria. Al composto di latte andiamo ad unire un uovo alla volta, inglobando con una spatola o una frusta a mano. Accorpiamo anche il burro fuso e setacciamo la farina. Dobbiamo ottenere un composto senza grumi, liscio e omogeneo.

ricetta frittelle mele (Credits pixabay)

Copriamo il panetto e mettiamo a lievitare fino al raddoppio del volume. Andiamo quindi a stenderlo e nel frattempo laviamo, sbucciamo e tagliamo le mele a pezzetti. Distribuiamo i pezzetti di mele su tutta la superficie e avvolgiamo come si trattasse di una girella.

Copriamo le girelle mentre scaldiamo in un tegame l’olio per friggere. Quando avranno raddoppiato le dimensioni andiamo ad immergere le frittelle nell’olio bollente e facciamole dorare con cura su entrambi i lati. Si gonfieranno, è normale. Sollevatele dall’olio, sgocciolando quello in eccesso e subito andate a passarle nello zucchero, impanandole per bene.

Si possono gustare ancora bollenti o anche tiepide, sono soffici e saporite una vera prelibatezza!

Consiglio extra: potete anche cospargerle di zucchero a velo, se preferite, invece che usare quello bianco. Vi consigliamo di non fare le girelle troppo grandi ma di tagliale abbastanza piccole. Infine, ricordate di assottigliare bene l’impasto prima di unire le mele o rischierete di preparare delle graffe e non delle frittelle. Sono davvero squisite e profumeranno l’intera casa in modo eccezionale. Scommettiamo che i vostri bimbi non vorranno mangiare altro a merenda e che nemmeno i grandi sapranno resistere!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago