%C3%88+un+tipico+dolce+spagnolo+ma+sta+spopolando+anche+in+Italia%3A+prepararlo+%C3%A8+semplicissimo
ricetteeu
/71652-e-un-tipico-dolce-spagnolo-ma-sta-spopolando-anche-in-italia-prepararlo-e-semplicissimo/amp/
Ricette

È un tipico dolce spagnolo ma sta spopolando anche in Italia: prepararlo è semplicissimo

Siamo fieri della nostra cucina e a giusta ragione, ma questo dolce tipico spagnolo sta spopolando: preparalo è semplicissimo!

L’Italia è sicuramente tra le eccellenze del mondo in fatto di gastronomia. Dal nostro paese hanno origine piatti celebri ovunque, amatissimi e irresistibili. Ma non dobbiamo sottovalutare anche le pietanze che arrivano da lontano. È un tipico dolce spagnolo ma sta spopolando anche in Italia: prepararlo è semplicissimo.

ricetta dolce spagnolo (credits adobe)

Non è certo la prima volta che una delizia che arriva da un altro paese ci fa perdere la testa. Non abbiamo certo dimenticato i cookies, biscotti friabili con gocce di cioccolato che sono giunti a noi dagli Stati Uniti! E che dire di un classico senza tempo, le crepes? Una squisitezza francese amatissima e irresistibile!

Oggi ci spostiamo in Spagna e andiamo a realizzare insieme questo dessert golosissimo semplice e da pochi ingredienti: imbattibile!

Il dolce spagnolo che sta spopolando: la ricetta semplice e golosa

Vediamo prima di tutto cosa ci occorre:

  • mezzo litro di latte;
  • 5 tuorli piccoli;
  • 120 grammi di zucchero;
  • 1 limone;
  • 30 grammi di amido di mais;
  • zucchero di canna quanto basta.

Per prima cosa riversiamo l’amido in una ciotola e aggiungiamo un po’ di latte che prenderemo dal mezzo litro. Lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Intanto portiamo il resto del latte a scaldare sul fuoco e immergiamo al suo interno la buccia grattugiata del nostro limone e metà dello zucchero.

Mentre il latte raggiunge il bollore noi lavoriamo i tuorli insieme allo zucchero rimasto e una volta che saranno spumose e omogenee uniamo anche il composto di amido e latte. A questo punto il latte avrebbe dovuto iniziare a bollire, quindi andiamo a riversarlo nel tegame con le uova, avendo cura di filtrarlo.

dolce spagnolo ingredienti (credits pixabay)

Spostiamo ci nuovo sul fuoco e iniziamo a mescolare a fiamma dolce. Giriamo lentamente fino a quando il composto non inizierà ad addensare. A questo punto andiamo a dividere la crema in vari stampi appositi che poi dovremo ricoprire con della pellicola per alimenti. Da questo momento dobbiamo dare il tempo alla crema catalana di rassodarsi, ci vorranno almeno due o tre ore. Aspettate che gli stampi siano tiepidi e spostateli in frigo.

Dovremo poi riprenderli dal frigo trascorso il tempo indicato e spolverare la superficie con lo zucchero di canna. Molti usano una fiamma per caramellare lo zucchero, ma possiamo assicurarvi che anche senza “bruciarlo” il gusto di questo dolce sarà comunque una vera squisitezza!

Consiglio extra: potete anche preparare del caramello, invece che usare lo zucchero di canna e usarlo per ricoprire la superficie della vostra crema. Una variazione dalla ricetta che classica che però la renderà davvero una delizia, prelibata e sfiziosa, unica! Da perdere la testa!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

18 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago