Buona+e+sfiziosa+la+frutta+secca%2C+ma+dove+si+buttano+i+gusci%3F+Fai+attenzione
ricetteeu
/72704-buona-e-sfiziosa-la-frutta-secca-ma-dove-si-buttano-i-gusci-fai-attenzione/amp/
Curiosità

Buona e sfiziosa la frutta secca, ma dove si buttano i gusci? Fai attenzione

La frutta secca è davvero buona e sfiziosa, ma sai esattamente dove si buttano i gusci? Fai molta attenzione a non sbagliare.

La frutta secca è uno spuntino sfizioso e genuino da gustare a qualsiasi ora del giorno. L’importante ovviamente è non esagerare con le quantità.

Frutta secca gusci. Credits: Pixabay

Inoltre, è anche la degna conclusione dei pasti delle feste. Arachidi, noci, mandorle, pistacchi, anacardi e chi più ne ha più ne metta. Insomma, è praticamente impossibile resistere a queste squisitezze. Ma sai esattamente dove si buttano i gusci? Per rispondere a questa domanda continua subito a leggere il nostro articolo e scoprirai tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Proprietà e benefici

Prima di scoprire come debbano essere smaltiti i gusci della frutta secca, diamo un’occhiata ai suoi benefici. A prescindere dai propri gusti personali, possiamo dire che la frutta secca vanta tantissime proprietà benefiche per la salute del nostro organismo. In generale, si tratta di un alimento ricco di fibre, omega 3 e omega 6. Inoltre, contiene i cosiddetti grassi buoni, tantissime proteine vegetali e sali minerali come ferro, potassio, manganese, rame, zinco, selenio, calcio e fosforo. Infine, vi sono presenti anche delle significative quantità di vitamina A, B e K.  Tutto ciò la rende utile per:

  • stimolare le attività intestinali;
  • svolgere una funzione antitumorale;
  • favorire il sistema cardiocircolatorio;
  • prevenire le infiammazioni;
  • tenere sotto controllo il livello di colesterolo nel sangue;
  • integrare il ferro nelle diete vegetariane;
  • generare un senso di sazietà.

Bisogna, poi, sapere che di per sé la frutta secca non fa ingrassare, ma non si dovrebbe mai superare la dose giornaliera consigliata dagli esperti. Vale a dire circa 15-30 grammi al giorno. Ovviamente, occorrerebbe anche considerare quale tipo di frutta secca si intende mangiare.

Dove si buttano i gusci della frutta secca?

Dopo aver scoperto tutti i benefici che la frutta secca ha sull’organismo, cerchiamo ora di rispondere alla nostra domanda inziale. Dove si buttano i gusci? Nonostante la raccolta differenziata sia ormai diventata una vera e propria abitudine, può ancora capitare di essere colti da qualche dubbio. In particolare, per quanto riguarda i gusci della frutta secca il primo istinto sarebbe molto probabilmente quello di gettarli nell’indifferenziato.

Frutta secca gusci. Credits: Pixabay

In realtà, se si tiene a mente la loro origine vegetale, sarà semplice intuire che la decisione giusta è smaltirli nell’umido, a prescindere dalle norme del proprio comune di residenza. Essi, infatti, sono composti interamente da materiale organico. Una valida alternativa è poi quella di riciclare i gusci della frutta secca per preparare del concime fai da te oppure per fare dei lavoretti creativi. Per esempio, si possono riutilizzare come coperchi per la tombola oppure come segnaposto o, ancora, per realizzare delle splendide decorazioni per la casa. Ci avevi mai pensato prima d’ora?

Se hai trovato questo articolo utile clicca qui e scopri anche dove buttare i gusci delle cozze e delle vongole.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

17 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago