Le+polpette+come+non+le+hai+mai+mangiate%3A+senza+cottura%2C+preparale+cos%C3%AC+e+gustale+fredde%2C+irresistibili
ricetteeu
/7289-le-polpette-come-non-le-hai-mai-mangiate-senza-cottura-preparale-cosi-e-gustale-fredde-irresistibili/amp/
Ricette

Le polpette come non le hai mai mangiate: senza cottura, preparale così e gustale fredde, irresistibili

Le polpette sono una pietanza amatissima, ma con l’estate che avanza l’idea di friggere o accendere il forno ci fa rabbrividire: le polpette come non le hai mangiate, senza cottura e irresistibili!

Bisogna ammetterlo, per quanto l’estate sia una stagione meravigliosa porta con sé un caldo che è difficile da sopportare. Soprattutto quando si tratta di cucinare e dover utilizzare forno o fornelli. Come fare, allora, per non rinunciare a piatti gustosi senza però soffrire l’afa? Semplice: basta scegliere le ricette giuste! Le polpette come non le hai mai mangiate: senza cottura, preparale così e gustale fredde, irresistibili!

Senza cottura, come non le hai mai mangiate: prepara così le polpette, irresistibili! (fonte pixabey)

Leggi anche: Senza cottura, fresco e saporito: il piatto gustoso da poche calorie per un pranzo o una cena sfiziosissimi

Saporite, semplici e veloci: polpette senza cottura, fredde sono ancora più buone!

Se state pensando che dovrete mangiare carne cruda vogliamo rassicurarvi: non si tratta di quel tipo di polpette! Ecco gli ingredienti che andremo ad usare:

  • 100 grammi di ricotta;
  • 130 grammi di tonno;
  • 100 grammi di pancarré;
  • olio, sale e pepe quanto basta;
  • due o tre pacchetti di cracker.

Iniziamo subito mettendo i cracker in una bustina per alimenti e riduciamoli in polvere. Possiamo usare un matterello o un bicchiere, l’importante è che li sbricioliamo a sufficienza. Versiamo quindi la polvere in una ciotola e teniamola da parte.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Dal pancarré eliminiamo i bordi e inumidiamolo con l’olio d’oliva sistemandolo in una ciotola. Se preferite, per fare prima, potete frullare le fette aggiungendo un filo d’olio e di latte ma attendi a non esagerare non dovrà essere spugnato. In una ciotola versiamo la ricotta e il tonno sgocciolato, saliamo e spolveriamo con il pepe a nostro gusto. Aggiungiamo il pancarré inumidito e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo. Stacchiamo dei pezzetti e con le mani diamogli la forma di palline. Rotoliamole nella farina di cracker e sistemiamo su di un vassoio. Mettiamo in frigo per una decina di minuti o un quarto d’ora prima di gustare. Semplici, veloci e saporite: queste polpettine deliziose vi conquisteranno!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago