Lo hanno fatto tantissime star, ma siamo sicuri che mangiare la pasta a colazione faccia davvero dimagrire? Ecco svelata la verità.
Negli ultimi anni hanno cominciato a spopolare sul web e in tv numerose diete che hanno l’obiettivo di sbloccare il metabolismo attraverso una serie di abitudini alimentari che potremmo definire piuttosto bizzarre. Tra queste vi è il suggerimento di consumare carboidrati, in particolare la pasta, durante le prime ore della giornata e, quindi, a colazione. A tal proposito, certamente la più famosa è la dieta ideata da Alberico Lemme, farmacista divenuto famoso per la sua Accademia di Filosofia Alimentare, che ha permesso a moltissime star di perdere peso piuttosto velocemente. Ma come funziona questa dieta? Ma soprattutto siamo davvero sicuri che mangiare la pasta a colazione faccia dimagrire?
La famosa dieta Lemme non è certamente l’unico regime alimentare che prevede il consumo di pasta la mattina. Ci sono infatti moltissime altre diete, le cosiddette ‘dissociate’, che avendo come obiettivo quello di sbloccare il metabolismo e far perdere peso in poco tempo sfruttano fra i tanti anche questo strategico espediente. Non bisogna, però, dimenticare che alla base delle diete dissociate si trovano alcuni principi biochimici fondamentali che mirano a scatenare una forte reazione all’interno dell’organismo e vi sono, inoltre, anche alcune regole da seguire. Per esempio:
LEGGI ANCHE: Tutti usano questo condimento ma in pochi sanno cosa si rischia: attenzione alle controindicazioni
Compresi i meccanismi fondamentali di questa particolare tipologia di diete, torniamo alla domanda iniziale: mangiare la pasta a colazione fa davvero dimagrire? In linea generale, numerosi nutrizionisti si sono trovati d’accordo sul fatto che fare una colazione più abbondante e ricca di carboidrati, evitando quindi di saltarla come una considerevole parte degli italiani, è certamente una buona abitudine. L’importante, però, è non estremizzare questo principio.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Per quanto, infatti, le diete che consigliano il consumo di pasta a colazione risultino particolarmente efficaci non bisogna dimenticare che portano con sé svariate controindicazioni per la salute, legate soprattutto al drastico e repentino calo di peso. Inoltre, una dieta simile con un forte squilibrio tra gli alimenti può determinare anche un sovraccarico di lavoro per fegato e reni. In più, si tratta di una dieta molto monotona ed esclude nutrienti essenziali per la salute come la frutta. Quindi, la risposta al quesito di partenza è sì, anche se in realtà è meglio prendere in considerazione diete meno drastiche.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…