Pesto+al+tonno+fresco+e+sfizioso%3A+con+la+pasta+o+sulle+bruschette+ti+ruber%C3%A0+il+cuore+al+primo+assaggio
ricetteeu
/7307-pesto-al-tonno-fresco-e-sfizioso-con-la-pasta-o-sulle-bruschette-ti-rubera-il-cuore-al-primo-assaggio/amp/
Ricette

Pesto al tonno fresco e sfizioso: con la pasta o sulle bruschette ti ruberà il cuore al primo assaggio

Pesto al tonno fresco e sfizioso: con la pasta o sulle bruschette ti ruberà il cuore al primo assaggio. Non potrai più farne a meno!

Il pesto al tonno è un’idea sfiziosa, leggera e super originale per rendere i tuoi piatti estivi ancora più freschi e leggeri. Prepararlo è davvero semplicissimo: bastano pochi semplici ingredienti e qualche minuto di tempo. Ma, soprattutto, potrai abbinarlo a tantissime ricette diverse. Questa preparazione si presta, infatti, a svariate versioni differenti: la potrai usare come condimento all’interno di primi piatti caldi e freddi o come salsa per realizzare delle gustosissime bruschette da servire all’ora dell’aperitivo. Insomma, un vero asso nella manica. Vediamo subito come prepararlo.

Pesto al tonno fresco e sfizioso: non potrai più farne a meno

Tonno in scatola

Hai mai sentito parlare del pesto al tonno? Ebbene, si tratta di una preparazione davvero facilissima da gustare soprattutto durante la bella stagione, in quanto si abbina perfettamente anche alle ricette fredde. Per realizzarlo ti basterà seguire pochi semplici passaggi ed utilizzare i seguenti ingredienti:

  • 2 scatolette di tonno;
  • 1 confezione di formaggio spalmabile;
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 1 pizzico di sale.

LEGGI ANCHE: Pasta al tonno, con questo “tocco” magico sarà un’esplosione di bontà: basterà un minuto!

 

Preparazione

Pasta al pesto di tonno

Facile, fresco e sfizioso: è il pesto al tonno più buono di sempre da gustare con la pasta o sulle bruschette. Ti conquisterà al primo assaggio! Per farlo metti all’interno di un mixer 2 scatolette di tonno ben sgocciolato, il formaggio spalmabile, il parmigiano grattugiato ed un pizzico di sale. Mescola bene il tutto per qualche minuto fino ad ottenere una crema bella morbida ed omogenea. Et voilà: il gioco è fatto. Conservalo tranquillamente in frigorifero per qualche giorno ed usalo all’occorrenza per condire la pasta da servire calda o fredda o per preparare delle deliziose bruschette da portare in tavola all’ora dell’aperitivo.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Il consiglio extra: il pesto al tonno può essere realizzato anche in alcune varianti diverse. Per esempio, è possibile sostituire il formaggio spalmabile con la panna oppure con il latte. Inoltre, se vuoi dare una spinta in più in termini di gusto, aggiungi anche una grattata di pepe nero, qualche cappero o un’acciuga. In questo modo, renderai la tua ricetta ancora più saporita e sfiziosa.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago