La+carne+%C3%A8+troppo+dura%3F+Puoi+renderla+morbida+con+questo+metodo+super+efficace
ricetteeu
/741-la-carne-e-troppo-dura-puoi-renderla-morbida-con-questo-metodo-super-efficace/amp/
Trucchi e consigli

La carne è troppo dura? Puoi renderla morbida con questo metodo super efficace

Scegliere e cuocere la carne può essere una vera impresa, soprattutto se ci ritroviamo a realizzare un piatto delizioso che risulta però troppo duro e gommoso. Come ammorbidire la carne dura con questo metodo super efficace e semplicissimo!

Se vi siete ritrovati a realizzare un piatto coi fiocchi ma rovinato dal fatto che la carne fosse troppo dura non disperate: possiamo renderla morbida con un metodo super efficace! Vi assicuriamo che si tratta di un procedimento semplicissimo per cui non avrete bisogno di ingredienti particolari né degli strumenti che avrete visto, magari, solo nelle cucine degli chef stellati. Questo “rimedio” è alla portata di tutti e non avrete bisogno di particolari doti culinarie per metterlo in pratica. Vi spiegheremo, inoltre, come procedere alla cottura per evitare di far seccare e indurire troppo la carne, di qualsiasi tipo o taglio si tratti.

Come ammorbidire la carne dura: questo metodo è infallibile! (fonte pixabey)

Leggi anche: Pollo, con questi consigli sarà morbido e sugoso: semplici ma fondamentali accorgimenti

Carne dura, come renderla morbida: metodo super efficace

Iniziamo col dire che l’ideale sarebbe rivolgersi ad un macellaio di fiducia per scegliere il taglio di carne più adatto al piatto che ci apprestiamo a preparare. Se, tuttavia, abbiamo già fatto il nostro acquisto non dobbiamo disperare: seguiamo questo semplice metodo. Dovete sapere che ad influire molto sulla cottura della carne è la marinatura. Dobbiamo prestare attenzione allo spessore della carne per scegliere quella più adatta. Per fettine di carne sottili e delicate, in genere cucinate per i bambini, è preferibile far marinare la carne in olio o aceto o vino per diverse ore, prima di procedere alla cottura. Un mix di aceto e limone non solo insaporirà la carne ma la renderà anche tenerissima! Se i vostri piccoli non gradiscono l’aceto, potrete utilizzare olio e spezie per far marinare la vostra carne. Al contrario, per i tagli più spessi, come bistecche o salsicce, possiamo utilizzare del sale grosso. Versiamone una manciata in un recipiente e posizioniamo la nostra carne che ricopriremo poi con altro sale. Anche in questo caso, l’ideale è lasciare che la marinatura agisca per qualche ora.

Con questi metodi la vostra carne sarà sempre morbida e sugosa (fonte pixabey)

Consiglio extra: la cottura della carne dovrebbe essere lenta, a fuoco bassissimo. Inoltre, l’ideale sarebbe inumidirla di tanto in tanto, durante la cottura, con del brodo o del vino.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

18 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago