Pasta+alla+%26%238220%3BUngaretti%26%238221%3B%3A+ricca+di+sapore+ma+povera+di+ingredienti%2C+semplicissima+ma+irresistibile+e+pronta+in+un+lampo
ricetteeu
/7541-pasta-alla-ungaretti-ricca-di-sapore-ma-povera-di-ingredienti-semplicissima-ma-irresistibile-e-pronta-in-un-lampo/amp/
Ricette

Pasta alla “Ungaretti”: ricca di sapore ma povera di ingredienti, semplicissima ma irresistibile e pronta in un lampo

Un piatto semplicissimo ma irresistibile, ricco di sapore ma povero di ingredienti: devi assolutamente provare la pasta alla “Ungaretti”, un piatto eccezionale!

Immaginate un piatto che si prepari in tempo record, giusto i minuti necessari a cuocere la pasta. In estate, soprattutto, è un vantaggio incredibile poiché ci risparmia di stare ai fornelli a soffrire il caldo. Ricco di sapore ma povero di ingredienti, semplicissimo ma irresistibile: devi assolutamente provare la pasta alla “Ungaretti”! Andiamo subito a scoprire come realizzare questa strepitosa pietanza.

Ricco di sapore ma povero di ingredienti: la pasta alla “Ungaretti” (fonte pixabey)

Leggi anche: Pasta alla Norma, in Sicilia la fanno così: il tocco ‘magico’ per un sapore davvero eccezionale

Pasta alla “Ungaretti”: ricco di sapore ma super economico, che piatto irresistibile!

La lista degli ingredienti non è lunga e i prodotti di cui avremo bisogno sono comuni e potremmo averli già in frigo e in dispensa:

  • spaghetti;
  • 30 grammi di burro;
  • 30 grammi di pangrattato;
  • sale, noce moscata, semi di cumino e parmigiano quanto basta.

Mettiamo subito a bollire la pentola per la pasta, poiché il nostro condimento sarà pronto in pochissimi minuti. Intanto prepariamo una padella antiaderente e versiamo il pangrattato, iniziando a scaldare a fuoco lento senza olio né altro. In una seconda padella mettiamo a fondere il burro e allunghiamolo con una tazzina di acqua di cottura degli spaghetti. 

Poco alla volta accorpiamo il parmigiano e i semi di cumino, poi spolveriamo con la noce moscata. Mescoliamo affinché il sugo si insaporisca. Scoliamo la pasta e versiamola direttamente nella padella con il burro fuso. Saltiamo per qualche minuto, aggiungendo il pangrattato tostato. In base ai vostri gusti spolverate con altro parmigiano, sale o noce moscata. Se il condimento dovesse apparire troppo denso basterà tenere da parte una tazzina di acqua di cottura e allungare al momento di saltare la pasta in padella. Veloce e povero di ingredienti, ma buonissimo!

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Sfiziosa e semplicissima, un piatto davvero irresistibile pronto in tempo record (fonte pixabey)

Saporito e pronto in tempo record: diventerà uno dei vostri piatti preferiti!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago