Una ricetta da 10 e Lode ma anche semplicissima: la cuoci in padella e nessuno potrà resistere, questa focaccia è sublime
Che sia a pranzo o a cena riuscirete a lasciare tutti a bocca aperta con questa ricetta gustosa ma semplicissima. Una di quelle prelibatezze che ci rubano il cuore fin dal primo assaggio. Stiamo parlando di una focaccia saporita che si cuoce in padella: da 10 e Lode!
Spesso e volentieri le patate sono l’ingrediente che ci salvano all’ultimo minuto. Gustose, piacciono a tutti e ci si può preparare praticamente qualsiasi cosa. Ricordate quando vi abbiamo spiegato come realizzare un contorno sfiziosissimo in poche mosse usando anche delle uova? Che stuzzicheria unica!
La ricetta di oggi non ha bisogno di forno, vi basterà una semplice padella. Di stratta davvero di una preparazione molto semplice ma che non avrà nulla da invidiare a quelle super complesse in termini di bontà.
Partiamo dagli ingredienti:
Per prima cosa laviamo le patate e andiamo poi a sbucciarle. Bolliamole fino ad intenerirle e schiacciamole per ottenere una bella crema. Sbattiamo a parte le uova unendo il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe e le spezie che vogliamo. Andiamo ad inglobare il composto alla crema di patate, insieme all’olio d’oliva e amalgamiamo il tutto.
Aggiungiamo quindi la farina, quanto basta per ottenere una sorta di panetto appiccicoso ma maneggevole. Distribuiamo al suo interno il prosciutto e la scamorza a cubetti. Prendiamo una padella antiaderente e sul fondo sciogliamo un cucchiaino di burro.
Spolveriamo quindi la padella con il pangrattato e andiamo a riversare il composto ottenuto, livellando con una spatola. Spolveriamo il pangrattato anche sulla superficie della focaccia e copriamo con un coperchio. Lasciamo cuocere a fiamma dolce il tempo necessario a dorare per bene il primo lato. Quando la focaccia sarà abbastanza combatta e cotta sul fondo aiutiamoci con un piatto a capovolgere.
Facciamo quindi cuocere anche l’altro lato, sempre tenendo il tutto coperto col coperchio. Basteranno una ventina di minuti in totale alla vostra focaccia per essere pronta. Andiamo quindi a sistemarla su di un vassoio e lasciamola intiepidire qualche minuto prima di tagliare. Squisita! Senza lievito né forno, davvero da 10 e Lode!
Consiglio extra: puoi usare gli ingredienti che preferisci per farcirla. Non solo affettati, anche verdure e qualsiasi tipo di formaggio piaccia ai tuoi familiari. Un’idea sfiziosissima che sarà sempre un successone a tavola.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…