Se pensate che preparare un dolce vi debba sempre costare una fortuna vi sbagliate: per questa torta bastano 3 ingredienti
Una bella fetta di dolce è quello che ci vuole per chiudere un pasto in bellezza. Che si tratti del pranzo della Domenica o di una cena in compagnia, il dessert non può certo mancare. Non avete voglia di faticare o non volete spendere troppo? Nessun problema, ecco la soluzione. Per questa torta favolosa avrai bisogno solo di 3 ingredienti: non crederai ai tuoi occhi.
Prima di proseguire con la nostra ricetta vogliamo ricordarvi una chicca che vi abbiamo consigliato solo qualche giorno fa. Si tratta di un dolce pensato per chi, dopo le feste, vuole stare attento alla linea ma non è pronto a rinunciare alla bontà . Questa crostata senza cottura è leggerissima e perfetta in ogni momento e puoi gustarla senza sensi di colpa.
Torniamo ora alla nostra ricetta e andiamo a scoprire quali sono i 3 ingredienti di cui abbiamo bisogno per preparare il nostro capolavoro.
Preparatevi a restare a bocca aperta:
Per prima cosa riversiamo i biscotti in un frullatore e riduciamoli in polvere. Abbiate cura di fermare la lavorazione di tanto in tanto per evitare che le lame si riscaldino troppo e rovinino la consistenza dei biscotti. Ottenuta una sorta di farina riversatela in una ciotola e unite il lievito setacciato. Amalgamate il tutto.
Passiamo ora ad aggiungere il latte. Noi vi consigliamo di servirvene a temperatura ambiente o anche leggermente tiepido, assolutamente non freddo di frigo. Man mano che lo versate mescolate con una frusta a mano o anche un frullino. Quando avrete ottenuto una crema omogenea, liscia e vellutata andate a foderare con la carta da forno uno stampo per torte di medie dimensioni. Riversate il composto al suo interno livellando bene la superficie.
Portate la torta in forno e lasciate cuocere per circa mezz’ora a 180 gradi. Potete aiutarvi a verificare la cottura con una semplice prova stecchino. Una volta pronta vi consigliamo di lasciarla intiepidire nel forno spento con lo sportello accostato e solo quando sarà fredda tirarla fuori dallo stampo. Spolveriamo, a nostro gusto, con dello zucchero a velo et voilà : un vero capolavoro di bontà in poche mosse e a basso costo!
Consiglio extra: potete anche decidere di farcire la torta con una crema o ricoprirla di glassa. Potete decorarla a vostro gusto con ciò che avete in casa, come granella di mandorle o di nocciole, ad esempio. Conservatela in una campana per dolci e resterà deliziosa anche nei giorni a venire.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…