Il+contorno+pi%C3%B9+sfizioso%2C+leggero+e+saporito+che+puoi+preparare%3A+la+ricetta+delle+carote+sabbiose
ricetteeu
/77634-il-contorno-piu-sfizioso-leggero-e-saporito-che-puoi-preparare-la-ricetta-delle-carote-sabbiose/amp/
Ricette

Il contorno più sfizioso, leggero e saporito che puoi preparare: la ricetta delle carote sabbiose

La ricetta delle carote sabbiose è perfetta se cerchi un contorno che sia saporito, sfizioso, ma anche leggero: come si preparano

Siamo spesso erroneamente convinti che mangiare sano significhi scegliere piatti poco gustosi. In realtà si tratta semplicemente di selezionare gli ingredienti e il metodo di cottura adeguato, oltre che un condimento non troppo grasso o pesante. Per un contorno leggero ma saporito prova le carote sabbiose: sfiziosissime e irresistibile, facilissime da preparare.

Come si preparano le carote sabbiose: sublimi (ricette.eu)

Scommettiamo che anche i vostri bimbi, che di solito fanno tante storie quando si tratta di questo alimenti nutriente e genuino, una volta assaggiate così ne diventeranno ghiotti. Tra i tanti pregi di questa preparazione, c’è anche quello di essere davvero povero di ingredienti e, quindi, poco costoso!

Come si preparano le carote sabbiose: il contorno saporito e leggerissimo

Prima di andare a scoprire il procedimento per portarle a tavola, vogliamo darvi un suggerimento prezioso a proposito di questo ingrediente. Anche a voi succede che, in frigo, diventano molli pochi giorni dopo averle acquistate? Si può evitare: basta seguire i passaggi che vi abbiamo spiegato qualche tempo fa!

Condisci le tue carote sabbiose con le spezie che preferisci (ricette.eu)

Torniamo alla nostra ricetta, ecco ciò che useremo:

  • 4 o 5 carote;
  • pangrattato quanto basta;
  • olio d’oliva quanto basta;
  • 1 spicchio di aglio;
  • sale quanto basta;
  • spezie a piacere (rosmarino, prezzemolo, origano, paprika).

Per prima cosa andiamo a lavare e pelare le nostre carote. Tagliamole quindi a rondelle che dovranno avere uno spessore medio, né troppo sottili né troppo doppie. Immergiamole in una pentola piena d’acqua a temperatura in cui avremo sciolto un pizzico di sale e portiamo sul fuoco. Lasciamo arrivare a bollore e facciamo cuocere cinque o sei minuti, giusto il tempo di intenerire le carote.

Scoliamo per bene e cerchiamo di tamponare via l’acqua in eccesso. Riversiamole in una ciotola e spolveriamo con il pangrattato che avremo insaporito con le spezie a nostro piacimento. Rimescoliamo per distribuire il condimento sulle carote. Intanto, in una padella capiente, rosoliamo l’aglio con l’olio d’oliva. Eliminiamolo appena dorato e accorpiamo invece le carote impanate. A questo punto lasciamo andare la cottura fino a quando le rondelle non saranno dorate e croccanti all’esterno. Abbiate cura di tenere la fiamma dolce o media, non vogliamo certo rischiare di bruciarle. Saltiamo spesso, aiutandoci con una spatola. Nel giro di una decina di minuti le vostre carote saranno pronte: aggiustiamo il sale e serviamo, sfiziosissime!

Consiglio extra: possiamo cuocerle anche il forno una volta condite col pangrattato, basta riversarle in una pirofila foderata.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

19 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago