Pasta+alla+Luciana+%26%238216%3Bsciu%C3%A8+sciu%C3%A8%26%238217%3B%3A+il+consiglio+dello+chef+Antonino+Cannavacciuolo+per+un+piatto+indimenticabile
ricetteeu
/8110-pasta-alla-luciana-sciue-sciue-il-consiglio-dello-chef-antonino-cannavacciuolo-per-un-piatto-indimenticabile/amp/
Ricette

Pasta alla Luciana ‘sciuè sciuè’: il consiglio dello chef Antonino Cannavacciuolo per un piatto indimenticabile

Pasta alla Luciana ‘sciuè sciuè’: il consiglio dello chef Antonino Cannavacciuolo per un primo piatto dal sapore indimenticabile.

La pasta alla Luciana è un primo piatto tipico della tradizione culinaria napoletana molto gustoso e saporito. In particolare, quella che andremo a realizzare oggi è una versione ‘sciuè sciuè’, cioè piuttosto semplice e veloce, ma non per questo meno buona. In più, per eseguire la ricetta a regola d’arte, vi sveleremo anche il consiglio dello chef Antonino Cannavacciuolo per un risultato davvero indimenticabile. Siete pronti a cominciare?

Pasta alla Luciana ‘sciuè sciuè’

Usare polpi di piccole dimensioni o moscardini

Come vi abbiamo anticipato, la pasta alla Luciana affonda le sue origini nella tradizione marinara napoletana. In particolare, da un’altra celebre ricetta: il polpo alla Luciana. Un piatto legato alla storia dei pescatori del quartiere Santa Lucia, che consiste nel cuocere il pesce con aglio, olio e salsa di pomodoro all’interno di un tegame di coccio. Ad ogni modo, per la preparazione del nostro primo piatto avremo bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 320 grammi di pasta (meglio optare per gli spaghetti);
  • 800 grammi di polpi di piccole dimensioni;
  • 600 grammi di passata di pomodoro;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • olive nere q. b.;
  • capperi q. b.;
  • olio extravergine d’oliva;
  • prezzemolo;
  • vino bianco;
  • sale;
  • peperoncino.

LEGGI ANCHE: Gli spaghetti con le cozze non sono mai stati così buoni: l’ingrediente inaspettato che regala un gusto unico

Preparazione

Spaghetti alla Luciana

Per realizzare gli spaghetti alla Luciana più buoni di sempre, mettete sul fuoco una pentola d’acqua salata per la pasta e, nel frattempo, cominciate a pulire i polpi sotto l’acqua corrente. Dopodiché, versate un filo d’olio in una padella antiaderente con l’aggiunta di uno spicchio d’aglio e di un pizzico di peperoncino. Fate scottare il pesce per qualche istante e sfumatelo con il vino bianco. Successivamente, aggiungete anche il pomodoro e regolate di sale. Lasciate cuocere per circa 15-20 minuti, finché i polpi non saranno belli teneri e aggiungete, infine, i capperi e le olive. Una volta che la pasta sarà pronta, scolatela e trasferitela nella padella con il sugo. Mantecate bene tutti gli ingredienti e aggiungete un po’ di prezzemolo tritato prima di servire.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Il consiglio dello chef Antonino Cannavacciuolo: attenzione a non salare troppo l’acqua di cottura della pasta, in modo da poter regolare il sale nella seconda fase di cottura in padella. Così facendo, non potrete sbagliare. Ma soprattutto: la scarpetta è obbligatoria!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago