La panna non si monta: in estate succede spesso, ecco cosa devi fare assolutamente, risolverai il problema con il minimo sforzo!
La panna montata è un ingrediente spesso indispensabile per preparare dolci e creme ed è amatissimo da grandi e piccoli. Averla in casa è molto utile perché si possono guarnire e decorare le torte, ma anche farcire dolci di ogni tipo. Muffin, pan di spagna, perfino crostate, sono tante le preparazioni in cui la panna montata è utilissima e può fare la differenza. Vi è mai capitato, però, di avere problemi e non riuscire a montarla? Questo imprevisto può capitare a volte, soprattutto d’estate, rendendo così molto più complicata la preparazione del dolce che avete scelto. Come fare in questi casi? Un metodo per risolvere in poco tempo e col minimo sforzo può essere quello che siamo per proporvi: è facilissimo!
Se volete preparare un dolce che prevede, tra gli ingredienti, la panna montata, non dovete fare altro che comprare una panna fresca e poi mescolarla con forza con l’aiuto di uno sbattitore o una frusta elettrica. Ma vi è mai capitato di non riuscire a montarla?
In questi casi molto spesso il problema è la temperatura, sia della panna che degli attrezzi utilizzati per montarla. E’ importante, infatti, che tutto sia ben freddo, mentre d’estate può capitare che non sia così, ecco perché questo problema capita spesso durante il periodo estivo. Cosa fare, dunque, quando non si riesce a montare la panna? Provate a rimettere in frigo la panna insieme alla ciotola e al frustino e lasciatela lì per circa mezz’ora, poi riprovate e dovreste avere successo. Un altro possibile rimedio è quello di aggiungere due cucchiaini di latte in polvere, perché questo farà da lievitante. Infine, un’ulteriore possibilità è quella di continuare a montare la panna dopo aver immerso la ciotola in un recipiente col ghiaccio. Insomma, è tutta una questione di temperatura e il risultato è assicurato!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…