Non ci crederai ma puoi fare un’ottima frittata di spaghetti senza uova: perfetta da portare in spiaggia o al lavoro, ricetta facilissima!
La frittata di spaghetti è un grande classico della cucina napoletana conosciuto e amato in tutta Italia ed è un piatto perfetto quando bisogna mangiare fuori casa per motivi di lavoro o di svago. D’estate, ad esempio, si può portare tranquillamente in spiaggia o anche in ufficio e permette di mangiare in maniera veloce e semplice, ma con gusto. Ci sono tanti modi per preparare la frittata di maccheroni (questo il suo nome originale), perché si possono aggiungere numerosi ingredienti che ne migliorano il gusto. Ma sapete che è possibile farla anche senza uova? Vi sembrerà incredibile, ma è proprio così! Se avete un’intolleranza alle uova o volete semplicemente farla più leggera o in versione vegana, ecco la ricetta che fa al caso vostro!
Cosa c’è di meglio di una gustosa frittata di spaghetti da gustare sotto l’ombrellone o nella pausa pranzo al lavoro? Questa pietanza è davvero buonissima, ma sappiate che potete farla tranquillamente senza uova!
Per questo piatto vi serviranno i seguenti ingredienti:
Per preparare la frittata di pasta senza uova, dovete sostituire queste ultime con una pastella di acqua e farina di ceci che renderà il piatto più leggero e digeribile, ma comunque gustosissimo! Innanzitutto cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata. Nel frattempo preparate la pastella in una ciotola, mescolando la farina con l’acqua e facendo attenzione e evitare i grumi (se è troppo liquida aggiungete un po’ di farina, o al contrario un po’ d’acqua se è troppo densa). In una padella fate scaldare l’olio con la cipolla, poi aggiungete le zucchine grattugiate e fatele cuocere per 5 minuti, poi aggiungete gli spaghetti appena scolati e mescolate insieme. Versate la pasta con le zucchine nella pastella di farina di ceci e acqua, mescolate per bene e poi trasferite tutto il composto in padella con l’olio caldo. Cuocete la frittata su entrambi i lati e poi gustatela: resterete senza parole!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…