Cornetti+zero+calorie+buoni+come+quelli+classici%3A+ti+sfido+a+riconoscere+la+differenza
ricetteeu
/8791-cornetti-zero-calorie-buoni-come-quelli-classici-ti-sfido-a-riconoscere-la-differenza/amp/
Ricette

Cornetti zero calorie buoni come quelli classici: ti sfido a riconoscere la differenza

Cornetti zero calorie buoni come quelli classici: ti sfido a riconoscere la differenza! Quando li avrai provati non tornerai più indietro.

Rimandare la prova costume ormai non è più possibile. Tuttavia, se proprio non riesci a rinunciare ad una gustosa brioche per colazione non temere. La nostra ricetta dei cornetti zero calorie farà sicuramente al caso tuo. Buoni come quelli classici, ma ancora più leggeri questi deliziosi spuntini ti permetteranno di cominciare la giornata con il piede giusto. Di certo quando li avrai provati non vorrai mai più tornare indietro.

Cornetti zero calorie buoni come quelli classici

Cornetti zero calorie con farina integrale e polpa di mele

I cornetti zero calorie sono il modo migliore per iniziare bene la giornata, in quanto si tratta di una colazione sana e genuina, ma allo stesso tempo anche golosa. Sono talmente buoni che non riuscirai a distinguerli dalle brioches tradizionali. Non ci credi? Allora provali subito! Farli è davvero facilissimo, ti basteranno pochi minuti e qualche semplice ingrediente:

  • 250 grammi di farina integrale;
  • 200 grammi di yogurt greco;
  • 50 grammi di albumi;
  • 100 grammi di polpa di mela;
  • lievito in polvere per dolci.

LEGGI ANCHE: Se fa caldo già di prima mattina prepara la colazione così: 3 idee fresche e golose per sentirsi pieni di energie

Preparazione

Cornetti integrali buoni come quelli classici

Se fino ad oggi hai creduto che concedersi una golosa brioche a colazione fosse incompatibile con la dieta ti sei sbagliato di grosso. Con questi cornetti allo yogurt greco, infatti, potrai gustarti una colazione davvero deliziosa senza mettere a rischio la linea. Innanzitutto, prepara la polpa di mela pelando il frutto ed eliminando i semini ed il torsolo prima di metterlo tagliato a cubetti in un mixer. Dopodiché, prendi una ciotola e versaci dentro la farina, lo yogurt greco, gli albumi e la purea di mela. Aggiungi anche il lievito per dolci e mescola tutto con l’aiuto di un cucchiaio. Non appena il composto inizierà ad addensarsi, continua ad impastare con le mani e forma un panetto da riporre su un ripiano ben infarinato.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

A questo punto, stendilo con il mattarello e ricava un cerchio da dividere in 8 spicchi. Arrotola ognuno di questi partendo dal lato più lungo e disponi i cornetti su una teglia coperta da un foglio di carta da forno. Inforna il tutto per 15-20 minuti a 180 gradi, modalità statica, e non appena saranno pronti gustali con una bella tazza di caffè.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

19 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago