Zingara+ischitana%2C+non+%C3%A8+solo+un+panino+ma+un+vero+capolavoro%3A+al+mare+o+in+ufficio+gustalo+dove+vuoi%21
ricetteeu
/8844-zingara-ischitana-non-e-solo-un-panino-ma-un-vero-capolavoro-al-mare-o-in-ufficio-gustalo-dove-vuoi/amp/
Ricette

Zingara ischitana, non è solo un panino ma un vero capolavoro: al mare o in ufficio gustalo dove vuoi!

Zingara ischitana, non è solo un panino ma un vero capolavoro: al mare o in ufficio gustalo dove vuoi. Ti farà perdere la testa!

Forse non tutti la conoscono, ma la Zingara Ischitana è uno squisito panino originario dell’Isola di Ischia. Nato negli anni Settanta dall’idea di due ragazzi che l’hanno realizzato per metterlo all’interno del menu del proprio locale, con il passare del tempo è diventato un vero e proprio simbolo della gastronomia dell’Isola. Chiamarlo panino è decisamente riduttivo, perché la Zingara ischitana è in realtà un capolavoro di sapori da gustare ovunque. Al mare o in ufficio è, infatti, sempre buonissimo. E tu, l’hai mai provato?

Zingara ischitana: non è solo un panino ma un vero capolavoro!

Pane cafone

Se stai cercando una ricetta fresca e deliziosa da gustare in ufficio durante la pausa oppure come pranzo al sacco in riva al mare, questo panino farà decisamente al caso tuo. Facile e veloce da preparare è un vero capolavoro di gusto. Di sicuro, ti farà perdere la testa al primo morso. Per farlo avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 2 fette di pane cafone;
  • 4 fette di mozzarella fior di latte;
  • 4 fette di prosciutto crudo dolce;
  • 1 pomodoro;
  • insalata iceberg;
  • olio extravergine d’oliva;
  • maionese;
  • basilico.

LEGGI ANCHE: Non è il solito panino, pranzo al sacco fresco e saporito: lo prepari in due minuti e puoi mangiarlo dove vuoi

Preparazione

Zingara Ischitana

Per preparare questo panino fresco e gustoso, per prima cosa procurati il pane cafone, una particolare tipologia di prodotto da forno piuttosto rustico e fatto con farina povera e poco raffinata. Inoltre, usa il fior di latte e non la classica mozzarella, altrimenti rischierai di bagnare troppo il pane. A questo punto, taglia il pane a fette e falle abbrustolire sulla piastra solo su un lato. Dopodiché, spalmaci sopra la maionese e continua a farcire con un po’ di insalata, pomodoro, fior di latte e prosciutto. Chiudi il tutto e scalda la Zingara ischitana sul fuoco ancora per un paio di minuti. Prima di servire, taglia il panino a metà e guarniscilo con qualche fogliolina di basilico per dare un tocco di freschezza.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Il consiglio extra: per evitare che il panino risulti troppo bagnato, ti consigliamo di tagliare a fette il fior di latte con un po’ di anticipo, in modo da farlo scolare prima dell’utilizzo. Sarà una vera bomba!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago