Salsa per arrosto: l’ingrediente segreto per un piatto ancora più cremoso e saporito del solito. Provalo, ti cambierà la vita!
L’arrosto è da sempre il protagonista indiscusso di ogni domenica all’italiana. Da Nord a Sud passando per il Centro le mamme e le nonne di tutte le famiglie d’Italia custodiscono il segreto per portare in tavola la ricetta perfetta. In particolare, per cucinare un arrosto davvero cremoso e saporito il tocco in più è sicuramente la salsa di accompagnamento. Questa, infatti, può esaltare il piatto in modo da renderlo indimenticabile oppure, qualora non sia fatta a regola d’arte, può rovinarlo per sempre. Per non commettere inutili errori, segui quindi i nostri consigli. Aggiungendo questo ingrediente segreto realizzerai, infatti, la salsa più buona di sempre. Provala, ti cambierà la vita!
In linea di massima, per preparare una buona salsa di accompagnamento per l’arrosto della domenica basta usare pochi ingredienti semplici ed essenziali:
LEGGI ANCHE: Se vuoi cucinare un arrosto perfetto e cotto a puntino non devi assolutamente fare questo errore
Una volta reperito tutto l’occorrente ed una volta terminata la cottura dell’arrosto, conserva il fondo filtrato con un colino. Metti, poi, sul fuoco un pentolino con burro e farina e mescola fino a formare una sorta di cremina. Aggiungi, quindi, il fondo di cottura dell’arrosto e il brodo vegetale e continua a mischiare il tutto con una frusta fin quando non avrai ottenuto una consistenza piuttosto cremosa. Spegni il fornello e servi all’occorrenza.
Fin qui nulla di nuovo. Se, però, vuoi portare in tavola un sughetto talmente buono da rendere il tuo arrosto non solo più cremoso e saporito, ma addirittura indimenticabile non dovrai fare altro che aggiungere questo ingrediente all’interno della salsa. Quando avrai tagliato l’arrosto, riponilo sul vassoio da portata.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Prima, però, di insaporirlo con il condimento, prendi un pezzettino di carne ed aggiungilo alla salsa. Ripassala, quindi, con un l’aiuto di un frullatore ad immersione e solo a questo punto versala sull’arrosto. Vedrai, questo semplicissimo trucchetto ti cambierà per sempre la vita. Il tuo sarà sicuramente l’arrosto più buono che i tuoi ospiti avranno mai mangiato.
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…