Come+trasformare+in+un+lampo+le+pesche+acerbe%3A+fresca+e+golosa+delizia+senza+spendere+un+soldo%21
ricetteeu
/9562-come-trasformare-in-un-lampo-le-pesche-acerbe-fresca-e-golosa-delizia-senza-spendere-un-soldo/amp/
Ricette

Come trasformare in un lampo le pesche acerbe: fresca e golosa delizia senza spendere un soldo!

Può capitare che la frutta, pur essendo di stagione, non sia ancora giunta a maturazione quando l’acquistiamo e per questo motivo il suo sapore non è come lo immaginiamo. Come trasformare in un lampo le pesche acerbe: fresca e golosa delizia senza spendere un soldo!

Può succedere, non siamo infallibili, di acquistare un frutto che non sia ancora giunto a maturazione e il cui sapore delude le nostre aspettative. Questo non significa che dobbiamo sprecarlo gettandolo via. Esistono molte ricette con cui possiamo utilizzare fragole, percoche, pesche, albicocche… Se, però, non avete alcuna intenzione di accendere il forno, siete nel posto giusto. Come trasformare in un lampo le pesche acerbe: fresca e golosa delizia senza spendere un soldo! Scopriamo come fare.

Trasformare le pesche acerbe in una delizia fresca e golosa: senza spendere un soldo (fonte pixabey)

Leggi anche: Non gettate via le banane mature: ricetta lampo per una merenda dolcissima!

 

Non buttare le pesche acerbe: così le puoi trasformare in una delizia fresca e golosa

Se hai acquistato delle pesche acerbe non buttarle via. Basta pochissimo per trasformarle in una fresca e golosa delizia estiva. Curiosi di scoprire come fare? Allora seguiteci nelle prossime righe.

Tutto ciò di cui avrete bisogno, oltre alle vostre pesche, sarà:

  • il succo di un limone;
  • 20 grammi di zucchero a velo;
  • 50 ml di panna montata.

Iniziate lavando e sbucciando le pesche e tagliatele a pezzetti. Spremete il limone e filtratelo. In una ciotola di vetro versate le pesche e il limone, poi spolverate con lo zucchero a velo. Mescolate per bene e mettete in frigo a riposare per cinque minuti.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Riprendente le pesche dal frigo, tenete da parte una manciata di pezzetti e frullate il resto. Montate la panna a neve. Prendete dei bicchieri o dei barattolini e procedete così: crema di pesce, panna montata, crema di pesche, di nuovo panna e infine pezzetti di pesche tenuti da parte. Riponete di nuovo in frigo e lasciate assestare 10 minuti prima di servire in tavola. Dolce, fresca e golosa, una delizia perfetta per l’estate!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ  della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago