Il tortino dal cuore caldo è un classico irrinunciabile: provalo in versione light, goloso come “l’originale” ma leggerissimo, senza farina!
Basta tagliarne un pezzettino per vedere scorrere un caldo fiume di cioccolato: un sogno! Il tortino dal cuore caldo è un dolce irrinunciabile, dal sapore irresistibile e amatissimo. Ne esistono versione diverse, bianco, al latte o fondente e tutte più o meno semplici da realizzare. Oggi vogliamo sorprendervi: mangialo anche a dieta! Tortino dal cuore caldo: provalo extra light, goloso come l’originale ma leggerissimo, senza farina! Se lo prepari in questo modo non dovrai stare a preoccuparti delle calorie e potrai gustarlo a merenda o dopo cena senza sensi di colpa. Andiamo insieme a scoprire questa semplice ricetta!
Leggi anche: Albumi, cioccolato fondente e miele: prepara così i tuoi biscotti e saranno friabili, golosi ed extra light
Preparatevi a lasciarvi conquistare da questa dolce delizia. L’occorrente:
Versiamo lo yogurt in un recipiente e accorpiamo l’uovo, lavorando per amalgamare. Setacciamo quindi il cacao e mescoliamo per bene per evitare che si formino grumi. A parte sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria e lasciamolo intiepidire. Aggiungiamo al resto degli ingredienti e continuiamo a lavorare per ottenere un composto liscio e omogeneo.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Riversiamo nelle classiche formine e cuociamo in forno a 180 gradi per circa 10 minuti. Vi consigliamo di cuocere un tortino alla volta per essere certi che caloria e tempo di cottura siano perfetti per il vostro forno. Fate una prova con una prima infornata e ricordate che l’interno deve restare “crudo” per poter ottenere il classico effetto “cuore caldo”. Lasciamo intiepidire e spolveriamo con zucchero a velo o cacao amaro.
Consiglio extra: forse non tutti lo sanno, ma i tortini dal cuore caldo si possono congelare e conservare per quanto abbiamo voglia di gustarli. Potrete preparare una quantità maggiore di impasto e tenerlo da parte per il momento del bisogno!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…