Attenzione+quando+usate+il+prezzemolo%3A+questo+errore+pu%C3%B2+rovinare+irrimediabilmente+il+vostro+piatto
ricetteeu
/966-attenzione-quando-usate-il-prezzemolo-questo-errore-puo-rovinare-irrimediabilmente-il-vostro-piatto/amp/
Trucchi e consigli

Attenzione quando usate il prezzemolo: questo errore può rovinare irrimediabilmente il vostro piatto

Attenzione quando usate il prezzemolo: questo errore può rovinare irrimediabilmente il vostro piatto. Lo fanno in tantissimi.

Il prezzemolo è un’erba aromatica molto utilizzata in cucina per insaporire i nostri piatti. Di solito, infatti, serve a dare quel tocco in più a tantissime ricette diverse, dai risotti ai secondi sia di carne che di pesce. Il prezzemolo, inoltre, è anche un vero toccasana per l’organismo, in quanto vanta numerose proprietà benefiche legate alla presenza di sostanze nutritive come vitamine e sali minerali. Tuttavia quando cuciniamo, seppur involontariamente, spesso commettiamo un errore gravissimo che può anche compromettere irrimediabilmente il gusto e la buona riuscita dei nostri piatti. Può sembrare anche banale, ma riguarda proprio l’uso del prezzemolo. Vediamo di cosa si tratta.

Quali sono i benefici

Cosa c’è da sapere sul prezzemolo

Come anticipato, il prezzemolo è un’erba aromatica capace di dare una nota in più a quasi tutti i nostri piatti. Ma non finisce qua, perché esso ha anche tantissime proprietà benefiche che fanno bene all’organismo. Di fatto, il prezzemolo:

  • è ricco di Vitamina C, perfetta per la salute del sistema circolatorio e per mantenere alte le difese immunitarie;
  • svolge un’azione antiossidante, mantenendo la pelle tonica ed elastica;
  • funge da diuretico;
  • mantiene l’alito fresco.

Ma al di là dei suoi benefici, qual è l’errore molto diffuso in cucina che dovremmo assolutamente evitare?

LEGGI ANCHE: Carciofi in padella: l’errore da evitare assolutamente per non rovinare il piatto

L’errore da non fare con il prezzemolo

Come usare il prezzemolo sui nostri piatti

Se da un lato è, quindi, vero che il prezzemolo è un prodotto estremamente versatile ed utile all’organismo, dall’altro è anche certo che molti di noi, senza saperlo, quando lo utilizzano commettono un errore davvero gravissimo. In pochi, infatti, sanno che il prezzemolo va sempre aggiunto ai propri piatti da crudo e a fine cottura. Mettendolo, invece, con i fornelli ancora accessi il rischio è quello di farlo cuocere troppo determinando, così, un’alterazione del suo sapore. E non è tutto, perché in questo modo non solo il prezzemolo perderà il suo gusto originale e buona parte dei suoi valori nutrizionali, ma andrà anche a rovinare l’equilibrio del piatto rendendolo più amaro. Perciò da oggi in poi, se volete portare a tavola ricette sempre al top fate attenzione a non commettere più questo errore.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago