Utensili+da+cucina+in+legno%3A+non+fare+questo+errore%2C+qual+%C3%A8+il+modo+giusto+per+lavarli+e+disinfettarli+senza+correre+rischi
ricetteeu
/9690-utensili-da-cucina-in-legno-non-fare-questo-errore-qual-e-il-modo-giusto-per-lavarli-e-disinfettarli-senza-correre-rischi/amp/
Trucchi e consigli

Utensili da cucina in legno: non fare questo errore, qual è il modo giusto per lavarli e disinfettarli senza correre rischi

Gli utensili di legno sono molto usati in cucina, basti pensare ai classici mestoli: non fare questo errore, qual è il modo giusto per lavarli e disinfettarli senza correre rischi?

Forse non tutti lo sanno, ma il legno, sebbene utilissimo in cucina per la qua qualità di non alterare in alcun modo il sapore dei cibi, ha bisogno di essere disinfettato come ogni altro oggetto per evitare l’accumulo e il proliferare dei batteri. Basti pensare a tutte le volte che utilizziamo i nostri mestoli, forchettoni, spatole per questa o quella ricetta per renderci conto che un lavaggio con acqua e sapone può non essere sufficiente. Inoltre, essendo il legno molto assorbente, rimanere bagnato può portare ad un incremento  e un proliferare di quegli stessi batteri anche dopo il lavaggio. Utensili da cucina in legno: non fare questo errore, qual è il modo giusto per lavarli e disinfettarli senza correre rischi?

Il modo giusto per lavarli: attento a non sbagliare con gli utensili di legno della cucina (fonte pixabey)

Leggi anche: Come pulire e disinfettare il tagliere di plastica: lascia perdere i detersivi, usa questi ingredienti naturali e tornerà come nuovo

Come pulirli e disinfettarli nel modo giusto: occhio agli utensili di legno in cucina

Per disinfettare a fondo i nostri utensili di legno, la prima cosa fare è riempire una bacinella o il lavello di acqua e lasciarli immersi per qualche minuto. Spolveriamo con del bicarbonato, ne bastano due o tre cucchiai e mescoliamo per scioglierlo nell’acqua. Lasciamo agire e poi versiamo un cucchiaio o due di aceto. Anche in questo caso dovremo attendere cinque o sei minuti. Capovolgiamoli e lasciamo in ammollo altri cinque o sei minuti. Scolate l’acqua e risciacquate con acqua corrente.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Un errore da non fare mai è quello di riporre i nostri utensili di legno nell’apposito cassetto o contenitore quando sono ancora bagnati. Sistemateli nei pressi di una finestra, al sole se possibile e lasciate che si asciughino completamente. In alternativa, lasciateli a sgocciolare in un posto arieggiato fino a quando l’acqua non sarà evaporata del tutto.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago