In estate tendiamo a preferire bevande fresche e frizzanti che ci aiutino a sopportare il caldo: hai mai fatto la Gazzosa in casa? Semplice ed economica, che bontà!
Limonate, frullati, smoothie e bibite ghiacciate: in estate il caldo si fa sentire e noi siamo sempre alla ricerca di qualcosa di fresco che plachi la nostra sete. Qualche tempo fa vi abbiamo svelato una ricetta sfiziosa per una limonata davvero particolarissima, oggi, invece, vogliamo concentrarci su di un’altra bibita molto amata. Fresca, frizzante e dissetante: hai mai fatto la Gazzosa a casa? Semplice ed economica, che bontà! Andiamo subito a vedere come fare e quali ingredienti ci occorrono.
Leggi anche: Come combattere il gonfiore in estate: prepara questa bevanda super dissetante e i benefici saranno straordinari
Per realizzare questa sfiziosa bevanda avremo bisogno di:
Versiamo la nostra acqua in un recipiente e accorpiamo lo zucchero. Mescoliamo per bene fino a quando non sarà completamente sciolto. Grattugiamo la buccia dei limoni dopo averli lavati per bene, evitando la parte bianca e amarostica che rovinerebbe il sapore. Eliminiamola quindi con un pelapatate o un coltello e tagliamo il limone a pezzi.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Sistemiamo il nostro pezzo di garza aperto su di un ripiano e poniamo al centro le bucce di limone, i limoni a pezzi e il rametto di menta lavato e asciugato. Richiudiamo a sacchetto e assicuriamoci che non si apra. Prendiamo il recipiente con l’acqua e lo zucchero e poniamo sul fuoco. Immergiamo il sacchetto di garza e lasciamo bollire per una ventina di minuti. Spegniamo quindi la fiamma, eliminiamo il sacchetto e filtriamo l’acqua in una bottiglia. Lasciamo raffreddare e sistemiamola in un luogo fresco e asciutto, magari una dispensa. Lasciamo macerare per 5 o 6 giorni e poi mettiamo in frigo: frizzante, fresca e strepitosa, non ti resta che provare!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…