Dal+lavello+esce+sempre+poca+acqua+calda%21+Il+problema+%C3%A8+questo%2C+ecco+come+risolvere
ricetteeu
/19441-dal-lavello-esce-sempre-poca-acqua-calda-il-problema-e-questo-ecco-come-risolvere/amp/
Trucchi e consigli

Dal lavello esce sempre poca acqua calda! Il problema è questo, ecco come risolvere

Dal lavello esce sempre poca acqua calda! Il problema è proprio questo, ecco come risolverlo in men che non si dica. Guarda qua!

Molto probabilmente finora hai sempre pensato che fosse un problema solo tuo, invece si tratta di un disguido che accomuna tantissime case diverse. Sai già di cosa stiamo parlando? Se anche da te esce sempre poca acqua calda dal lavello allora il problema è proprio questo. Ecco finalmente svelato come risolverlo una volta per tutte. Guarda un po’ qua, di sicuro questi nostri semplici consigli potranno tornarti utili in tantissime occasioni diverse.

Se dal lavello esce sempre poca acqua calda il problema è questo

Rubinetto della cucina

Se da qualche tempo a questa parte anche tu ti sei accorto che dal lavello della cucina o dal lavandino del bagno esce poca acqua calda, allora vuol dire che hai questo problema.  Molto probabilmente c’è qualcosa all’interno del miscelatore che ostruisce il passaggio dell’acqua stessa. Per verificare che l’ipotesi sia giusta non è per forza necessario chiamare un idraulico, ma puoi provare a risolvere il tuo problema da solo. Vedrai, con i nostri consigli non sarà poi così difficile.

LEGGI ANCHE: Mischia acqua e aceto e versali nel ferro da stiro: la soluzione geniale a cui non hai mai pensato

Come risolvere il problema

Smonta il miscelatore

Per risolvere una volta per tutte questo fastidiosissimo problema è necessario per prima cosa chiudere l’acqua in casa. Dopodiché, verifica di aver svolto il procedimento in maniera corretta aprendo il rubinetto. Se non esce più acqua, allora procedi con lo step successivo. Smonta la cartuccia del miscelatore con l’aiuto di una brugola per capire se c’è qualcosa all’interno che ostruisce il passaggio dell’acqua. Nel caso in cui questa procedura non dovesse far emergere alcuna anomalia, procedi smontando tutto il miscelatore. Controlla, quindi se sono liberi anche gli attacchi dove arriva l’acqua calda e se è libero il miscelatore stesso.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Per verificare che non si siano infiltrate tracce di sporcizia o ruggine apri di nuovo l’acqua poco per volta. Lascia spurgare e, per sicurezza, cambia anche le guarnizioni all’interno dell’attacco. Rimonta il miscelatore e stringi bene i raccordi. Monta, poi, anche la cartuccia e la leva del rubinetto. A questo punto, apri l’acqua e vedrai che finalmente anche quella calda uscirà alla perfezione. Non è stato poi così difficile, non è vero?

Veronica Elia

Recent Posts

Croccanti e filanti: i fagottini di sfoglia ripieni di ricotta e spinaci sono l’antipasto furbo da fare oggi

Croccanti fuori e morbidi dentro: questi fagottini sono il comfort food che riporta subito agli…

3 minuti ago

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

1 giorno ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago