Mischia+funghi+e+piselli%3A+se+li+prepari+cos%C3%AC+diventeranno+il+tuo+contorno+preferito%21
ricetteeu
/20005-mischia-funghi-e-piselli-se-li-prepari-cosi-diventeranno-il-tuo-contorno-preferito/amp/
Ricette

Mischia funghi e piselli: se li prepari così diventeranno il tuo contorno preferito!

Il contorno è sempre il tocco irresistibile che aggiunge alle nostre pietanze un gusto unico: mischia funghi e piselli, se li prepari così diventeranno il tuo piatto preferito! 

Ogni ricetta è deliziosa a suo modo, ma c’è da ammettere che accompagnare alcuni piatti con contorni particolari riesce a conferire alle nostre pietanze un tocco in “più” che le rende irresistibili. Certo, non è sempre semplice trovare l’accoppiata giusta, soprattutto in un periodo come quello autunnale quando non abbiamo ben chiaro quali ingredienti scegliere. Mischia funghi e piselli: se li prepari così diventeranno il tuo contorno preferito! Pochi minuti per un risultato pazzesco: senti che sapore inimitabile!

Un contorno da favola: mischia funghi e piselli e cuocili così! (fonte pixabey)

Leggi anche: Funghi e zucchine, che coppia da urlo: mai assaggiato un contorno così saporito e “povero” di ingredienti

Diventerà il tuo contorno preferito: mischia funghi e piselli e cuocili così!

Pochi ingredienti per un piatto che ti farà innamorare:

  • 200 grammi di piselli;
  • 200 grammi di funghi;
  • 50 grami di pancetta;
  • olio quanto basta;
  • vino bianco quanto basta;
  • sale, pepe e cipolla quanto basta.

La prima cosa da fare, se abbiamo scelto di usare funghi freschi e non surgelati, è pulirli e tagliarli a pezzetti. In padella versiamo un filo di olio abbondante e della cipolla tritata. Lasciamo rosolare qualche istante e aggiungiamo la pancetta a pezzetti o sminuzzata. Lasciamo soffriggere e procediamo accorpando i piselli.

Leggi anche: Se il solito contorno di piselli ti ha stufato questo tocco “magico” lo renderà indimenticabile: bastano 2 minuti!

Due semplici ingredienti per un contorno senza rivali! (fonte pixabey)

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Ora copriamo con un coperchio e facciamo cuocere per una decina di minuti mescolando di tanto in tanto. Andiamo quindi ad aggiungere i funghi e sfumare con del vino bianco, riportando poi subito il coperchio in padella. Lasciamo cuocere un’altra decina di minuti, fino a quando i funghi non saranno morbidi e cotti, poi togliamo il coperchio e saltiamo a fiamma alta. Insaporiamo con sale e pepe a nostro gusto: il nostro contorno irresistibile è pronto!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago